Venerdì 04 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

MACCHINA AGRICOLA E TRAINO

di Giovanni Fontana*

A seguito di un controllo di polizia stradale, è emerso che un agricoltore, nella necessità di trasportare del legname presso la propria azienda agricola, ha fatto uso di un comune rimorchio. Ci domandiamo, in questa sede, a quale tipo di responsabilità potrebbe andare incontro.

DISCIPLINA
Per definizione (art. 57 C.d.S.), le macchine agricole sono macchine a ruote o a cingoli destinate (1) ad essere impiegate nelle attività agricole e forestali. Quindi, sulla strada, le macchine agricole possono essere utilizzate per il proprio trasferimento e per il trasporto dei prodotti agricoli e sostanze di uso agrario, nonché di addetti alle lavorazioni; possono, altresì, portare attrezzature (portate e semiportare, in relazione alle modalità di trasmissione della massa alla strada) destinate all'esecuzione di dette attività: sia le attrezzature portate, come quelle semiportate (art. 206 Reg.) sono agganciate agli appositi attacchi montati sulla macchina agricola...

 

>LEGGI L'ARTICOLO


da il Centauro n. 183


Un ripasso delle regole (ASAPS)

Mercoledì, 15 Aprile 2015
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto