Ci sono già i primi “exit pool” degli incidenti stradali nel 2024, ci fornisce qualche primo dato proprio la Commissione Ue: le vittime della strada nell’anno appena trascorso calano del 3%, ma i progressi restan...
La tecnologia blockchain ha inaugurato una nuova era per la trasparenza finanziaria,rendendo gli scambi, realizzati al suo interno, pubblicamente visibili alla rete degli utenti e garantiti senza il necessario intervento di terze parti. ...
>Speciale - Autotrasporto di prodotti alimentari
I^ parte
In queste ultime settimane stiamo assistendo a un gran proliferare di dibattiti nei talk show, sui social media e di articoli sulla carta stampata sulla presupposta assenza di regole che legittimerebbero gli inseguimenti delle forze di p...
Da sempre la brutalità e la violenza di polizia, siano esse denunciate in occasione di manifestazioni di piazza o di situazioni che attengono al singolo o a pochi, sono oggetto di grandi polemiche e dibattiti. Per alcuni le violen...
Il 36% delle aggressioni causate da stranieri, gli ubriachi al 41%. Il 15,5% degli attacchi portati con armi proprie o improprie .Ancora una volta solidarietà totale dell’ASAPS alle nostre forze di polizia
L'aggressività nei confronti delle forze di polizia è stata molto elevata anche nel 2024. L’Osservatorio ASAPS registra i soli attacchi fisici che hanno provocato lesioni refertate presso il pronto soccorso agli o...
Se diamo un’occhiata ai dati del 2024 delle aggressioni fisiche a chi rappresenta in Italia le istituzioni o svolge funzioni nei servizi pubblici se ne traggono conclusioni veramente preoccupanti. Siamo di fronte ad un vero assalto...
Uno degli elementi fondamentali per garantire la sicurezza stradale è la manutenzione delle infrastrutture viarie. La presenza di buche, dissesti del manto stradale, segnaletica insufficiente o posizionata in modo inadeguato costi...
Una delle più significative novità nell’ambito della circolazione stradale, ed un ulteriore passo avanti nelle relazioni internazionali tra i Paesi firmatari, è l’Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica del Kosovo sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione, firmato a Roma il 10 luglio 2024...
>Leggi l'articolo
>Posta da il Centauro n. 272
SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER...
>Amarcord da il Centauro n. 272
SOSTIENI LA RACCOLTA DATI ...
>Leggi l'articolo
Il risarcimento dovuto ai familiari delle vittime di lesioni non mortali ma gravi
Si parla di danno riflesso quando ci si riferisce alla necessità di tutelare i familiari della vittima primaria in caso di lesioni non mortali del congiunto, connesse ad un qualunque tipo di fatto illecito. Anche i familiari di un...
In tempi di menzogna universale, dire la verità è un atto rivoluzionario
George Orwell
Una bugia fa in tempo a compiere mezzo giro del mondo prima che la verità riesca a mettersi i pantaloni
Sir Winston Churchi...
>Giurisprudenza da il Centauro n. 272
SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'...
Imparare a guidare la moto è il sogno nel cassetto di molte persone, costrette però a combattere con la paura del tipo di mezzo. Sembrerebbe una missione impossibile, invece spesso la paura
Sono molte ultimamente le persone che chiamano o che vengono ai corsi chiedendo aiuto per un problema ben preciso: la paura della moto. Vi starete chiedendo perché mai una persona. spaventata dalle moto finisce per comprarne una e...
>Leggi l'articolo
La sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sui tabacchi lavorati nelle “Disposizioni complementari nazionali al codice doganale dell’Ue, revisione del sistema sanzionatorio”: d.lvo n. 141 del 26/09/2024. Serve in Italia un equivalente della Innere Führung?
>Leggi l'articolo
(ASAPS) Puntuale arriva online anche il n. 273 di Marzo 2025 de il Centauro.
• La violenza contro chi rappresenta l’autorità
e le regole è diventata in Italia una pessima
e preoccupante consuet...