Domenica 30 Marzo 2025
area riservata
ASAPS.it su

ADR

ADR
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
10/01/2025 Notizie brevi
L’obbligo di conformarsi alla nuova versione scatta dal 1° gennaio per i trasporti internazionali, mentre a livello nazionale le novità entreranno in vigore dal 1° luglio 2025. Tra le modifiche ai due allegati, nuove disposizioni per il riempimento delle cisterne, l’aggiornamento di alcune definizioni e classificazioni e indicazioni su diverse forme di imballaggi
In vigore dal 1° gennaio la versione 2025 dell’ADR, l’accordo che stabilisce regole a livello internazionale per il trasporto delle merci pericolose... >Continua a leggere su uominietrasporti.it   &...
Condividi
L'esenzione parziale è prevista nel capitolo 1.1.3.6 della normativa ADR e determina agevolazioni per il trasporto in colli di determinate quantità di materie pericolose...
Condividi
>Vai alla scheda
Condividi
18/05/2023 Notizie brevi
da Ruote Libere - L'Autotrasporto "Le esplosioni e l'incendio avvenuto giovedì in zona Porta Romana a Milano impone di riaccendere i riflettori sul tema del trasporto delle merci pericolose nel nostro Paese. Nello...
Condividi
06/12/2022 Notizie brevi
La normativa ADR sul trasporto delle merci pericolose è di solito revisionata con cadenza biennale, con entrata in vigore delle modifiche negli anni dispari. Non fa eccezione il 2023, che dal 1° gennaio vedrà alcuni cambiamenti
Dal 1° gennaio 2023 entrerà in vigore il consueto aggiornamento biennale del Regolamento internazionale ADR sul trasporto delle merci pericolose. In generale, la nuova versione non ha apportato significativi stravolgimenti ma ...
Condividi
05/12/2022 Notizie brevi
Non ci sarà più l'esenzione, per gli speditori, dall'obbligo della nomina del consulente ADR. Dal 1 gennaio 2023, infatti, anche le imprese che partecipano al trasporto ADR solo in qualità di speditori do...
Condividi
03/11/2022 Legislazione Ue
>Il testo integrale
Condividi
(Circ. Prot. 300/A/3367/21/108/1 del 14 aprile 2021)
>Leggi la circolare
Condividi
Per quanto riguarda la movimentazione (trasporto) e lo stivaggio delle merci pericolose, il capitolo 7.5.7 della normativa ADR prescrive che “Se il caso, il veicolo o il container deve essere munito di dispositivi atti a facilitare...
Condividi
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto