Si trasmette in allegato la nota informativa prot. n. 10601 del 02.04.2025, con la quale, il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti della Repubblica di Romania desidera informare tutti i paesi membri della CEMT in merit...
In data 10 marzo 2025, il Ministero dell' Interno, acquisito il competente parere in materia del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, con nota prot. n. 2025-0001803 (IN ALLEGATO), in risposta ad un quesito formulato dalla Polizia L...
>Vai all'articolo
LA SEMPLICITA’ CON CUI È POSSIBILE MANOMETTERE I TACHIGRAFI INTELLIGENTI GEN2V2 (SMART2) INSTALLATI SUI NUOVI DAF XG E VOLVO AERO
...
>Leggi l'articolo
>Vai all'articolo
LE FALSE CARTE TACHIGRAFICHE RUSSE
In data 03 febbraio 2025, sul sito web J.R.C. (Join Research Centre) della Commissione Europea è stato pubblicato il certificato di omologazione (e1-84-09) del nuovo tachigrafo smart2 del produttore tedesco Continental Automotive ...
Il 17 gennaio 2025, l'Unione Europea e l'Ucraina, nel corso della terza riunione del comitato misto congiunto istituito dall'accordo sul trasporto di merci su strada, hanno concordato tramite Decisione, il riconoscimento dei ...
Le autorità del Montenegro, con nota del 07 gennaio 2025, hanno informato l'I.T.F. (International Transport Forum) che sulla licenza CEMT 2025 MNE n. 00002 (in allegato), la fine del periodo di validità è stata s...
Le autorità del Lussemburgo hanno informato la D.G. MOVE che a causa di un problema tecnico di emissione delle carte, la C.I.A. (Card Issuing Authority), non è stata in grado di produrre le carte conducente per le richieste...
In data 25.12.2024, il Ministero dello Sviluppo Digitale e dei Trasporti della Repubblica dell' Azerbaijan, con nota prot. n. 3-27-103/2-20639/2024 (allegata), ha comunicato a tutti i paesi membri della CEMT che i certificati di competenza professionale per conducenti (C.P.C.) rilasciati dal Centro esami statale della Repubblica dell'Azerbaijan con decorrenza 2024, sono validi così come quelli rilasciati precedentemente dall'Agenzia per i Trasporti Terrestri (AYNA).
In tema di trasporti internazionali di merci e/o viaggiatori le fonti del diritto sono costituite da Direttive o Regolamenti dell’Unione Europea per i trasporti all’interno dell’Unione oppure da Accordi multilaterali o bilaterali per i trasporti con i Paesi non UE...
In seguito a una discussione in sede di comitato per i trasporti stradali presieduto dalla DG Move (Direzione Generale per la Mobilità e i Trasporti della Commissione Europea), è stato raggiunto un consenso tra gli Stati me...
Si trasmette in allegato le Service Information Letter n. 24_007C del 16 dicembre 2024, con la quale, il produttore di tachigrafi Stoneridge Electtronics AB, comunica a tutti i centri tecnici e alle autorità di controllo le corret...
NOTA IMPORTANTE: Nelle ultime settimane e mesi sono entrate in vigore tre disposizioni volte a migliorare l'applicazione della normativa europea in materia di trasporto su strada.
Con nota prot. n. (2024)7643336 del 28/10/2024, la ...
>la nuova edizione 2026 della User Guide CEMT in lingua Italiana
>la nuova edizione 2026 della User Guide CEMT in lingua inglese
NOTA IMPORTANTE: In data 10/10/2024, la Commissione Europea - Direzione Generale Centro Comune di Ricerca - Direzione T - Trasformazione digitale e dati - T.2 - Unità di Cybersecurity e Tecnologie Digitali, ha pubblicato sul sito ...
NOTA IMPORTANTE: Recentemente il Giudice di Pace di Jesi con sentenza n. 46/2024 (allegata) del 31.05.2024, ha chiarito che nel caso di sostituzione di un componente del tachigrafo digitale come il sensore di movimento, detta sostituzion...
Si trasmette in allegato la nota informativa del 30.09.2024, con la quale ANALTIR (Albanian National Association of International Road Trasporters), desidera informare tutti i paesi membri della CEMT in merito ad un problem...
Si trasmette in allegato le Service Information Letter n. 24_012 del 24 settembre 2024 con la quale, il produttore di tachigrafi Stoneridge Electtronics AB, comunica a tutti i centri tecnici e alle autorità di controllo ...
NOTA IMPORTANTE: Con la Sentenza n. 21693/2024 del 11.07.2024 (in allegato), la Corte Suprema di Cassazione, Seconda Sezione Civile, ha stabilito (allineandosi alla precedente Sentenza n. 24168 del 04.08.2022) che nell'ipotesi in cui...