Mercoledì 07 Giugno 2023
area riservata
ASAPS.it su
Leggi il comunicato stampa Una analisi approfondita di come vengono spesi i soldi delle sanzioni a cura dell’Ufficio Studi dell’ASAPS, con l’Associazione Lorenzo Guarnieri. Molte sorprese. (ASAPS)                 ...
Condividi
04/Giugno/2023
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Posta
22/05/2023 - Posta da il Centauro n. 256
Aggiornamento Testi e Pubblicazioni
24/03/2021 - LA STORIA DELLA PATENTE DI GUIDA ITALIANA II^ Edizione Di Raffaele Chianca
(GU n.129 del 5-6-2023)
  Il Capo Dipartimento Protezione Civile ha firmato l'ordinanza nr. 999 con cui vengono impartite le disposizioni in merite alle prime misure economiche di immediato sostegno per la popolazione colpita in Emilia Romagna dalle inondazioni dello scorso maggio. E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale di lunedì 5 giugno 2023....
Condividi
A gennaio 10 decessi, a febbraio 5, a marzo 7, ad aprile 14 ed aumentano a maggio con 18. Quattro quelli già registrati a giugno. Dati parziali perché non tengono conto dei feriti gravi che poi non ce la faranno in ospedale. 52 uomini e 6 donne. 27 ciclisti avevano più di 65 anni. 6 i casi di pirateria stradale, con la fuga di chi aveva provocato il sinistro.
Osservatorio CICLISTI deceduti dal 1.1.23 al 05.06.2023 - 58 decessi...
Condividi
Osservatorio PEDONI deceduti dal 1.1.23 al al 04 giugno 2023, con 103 uomini e 56 donne...
Condividi
07/06/2023 Notizie brevi
Il problema era stato già sollevato da Giordano Biserni, presidente ASAPS (Associazione Sostenitori Amici della Polizia Stradale), pochi giorni fa: "Come avvenuto durante la pandemia, il Governo e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti devono inserire in uno dei prossimi provvedimenti legislativi la proroga di almeno 6 mesi delle scadenze di patenti...
Condividi
Nel primo fine settimana di giugno, (02-04 giugno 2023)  l’Osservatorio ASAPS ha registrato 19 decessi. Netto il calo delle vittime rispetto al precedente fine settimana, forse ha aiutato anche  al maltempo. Nelle 72 ore,  sono stati 7 gli automobilisti deceduti, 8 motociclisti e 4 ciclisti. Un sinistro mortale è a...
Condividi
07/06/2023 Incidenti Bambini
Il 12enne è morto dopo 4 giorni in ospedale. Troppo gravi le ferite riportate nell'impatto
Niente da fare, purtroppo. Il piccolo Valerio non c’è l’ha fatta. E’ morto ieri, 6 giugno, il 12enne investito da un'auto venerdì pomeriggio mentre si trovava in bicicletta in via Leonardo da Vinci a San Nicola La Strada...
Condividi
  Nel primo fine settimana di giugno  l’Osservatorio ASAPS sulle “Stragi del sabato sera” dove vengono registrati gli incidenti gravi che coinvolgono conducenti giovani nelle due notti (dalle 22 alle 06) del venerdì sul sabato e del sabato sulla domenica (02-04 giugno 2023) ha registrato 7 incidenti gravi, ...
Condividi
06/06/2023 Convenzioni
Club del Sole è sinonimo di vacanze all’aria aperta: 20 Villaggi turistici a pochi passi dal mare, lungo le coste delle destinazioni balneari simbolo dell’estate italiana, le più amate in Italia e nel mondo. Villaggi vacanza sulle spiagge della riviera romagnola, dei lidi ferraresi, della riviera di Venezia, di quella del Garda, ...
Condividi
Qui il testo del Decreto legge 1 giugno 2023 Elenco dei comuni colpiti
Condividi
05/06/2023 Articoli
⚠️ *MODIFICHE ALL'ART. 380 C.P.P. - "ARRESTO OBBLIGATORIO IN FLAGRANZA"* *Nuovo comma 3:* Se si tratta di delitto perseguibile a querela e la querela non è contestualmente proposta, quando  la persona offesa non è prontamente rintracciabile, l'arresto in flagranza, nei casi di cui ai commi 1 e 2, &...
Condividi
Il decreto si compone di 24 articoli e tre allegati. >MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA DECRETO 4 aprile 2023, n. 59 Regolamento recante: «Disciplina del sistema di tracciabilita' dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilita' dei rifiuti ai sensi dell'articolo 188-bis del decret...
Condividi
(Prot. 16823 del 31/05/2023)
>Il testo integrale                         Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram   Clicca qui per mettere "mi ...
Condividi
01/06/2023 Notizie brevi
Con Circolare DAIT n. 73/2023 il Ministero dell’Interno ha rese note le linee guida per l’accesso degli uffici comunali diversi da quello anagrafico all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente – ANPR, attraverso la Piattaforma Digitale Nazionale Dati -PDND-, ovvero l ‘infrastruttura tecnologica della Presidenza del Con...
Condividi
Come noto, i veicoli immatricolati per la prima volta in uno Stato membro a partire dal 15 giugno 2019, devono essere equipaggiati con un tachigrafo intelligente (definito anche tachigrafo di seconda generazione) conforme alle prescrizioni tecniche...
Condividi
Due decenni sono stati sufficienti per operare un ricambio profondo della categoria dei motociclisti. Dal mito sportivo al sogno d’evasione, moto e motociclista hanno guadagnato un aspetto e un carattere più moderni e meno aggressivi
Chi siamo noi? Noi motociclisti, intendo. Recentemente mi è stato chiesto un intervento che tracciasse il quadro di come si è evoluta negli ultimi venti anni la categoria degli utilizzatori di due ruote. Ed è stata una buona occasione per riordinare le idee. Scoprendo un qualcosa che appare evidente: i motociclisti del 2022 non c&...
Condividi
01/06/2023 Notizie brevi
Qui il testo completo
Condividi
  Lunedì 12 giugno dalle 17.00 alle 19.00 un nuovo appuntamento con ll’alta formazione in modalità webinar dedicata agli iscritti ASAPS 2022/2023. L’argomento di questo incontro, dedicato alla formazione per gli appartenenti ai servizi di polizia stradale e per tutti coloro che operano nell’ambito della sicu...
Condividi
07/06/2023 Notizie brevi
Il Sostituto Commissario Coordinatore Efrem DEGANO , nato a Udine il 31.05.1963, è stato arruolato nella  Polizia di Stato il 25.02.1983 e, dopo aver frequentato il corso presso la Scuola Allievi Agenti di Cesena (CAPS), il 21.11.1983 è stato assegnato al Distaccamento Polizia Stradale di Portogruaro (VE). Il 19.06.1988 è stato n...
Condividi
07/06/2023 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, con la presente sono a chiedere se un verbale di violazioni al codice della strada, per cui è già stato presentato ricorso al Giudice di pace, il verbalizzante può modificarlo inotificarlo con nuova numerazione, indicando che il precedente verbale viene annullato e sostituito dal presente? Grazie email-Chiogg...
Condividi
  (ASAPS) Forlì, 1° giugno 2023 – Quando si scrive un pezzo giornalistico di commento a qualcosa, se non si è Montanelli o Bocca, bisogna partire dalla notizia, cercare di spiegarla e sintetizzare un pensiero che possa fungere da conclusione. Bene, la notizia è questa: nell’ultimo weekend del quinto me...
(ASAPS) Puntuale arriva On line anche il n. 257 di Giugno 2023 de il Centauro...
(Il Codice della Strada nella giurisprudenza della CEDU)
La legislazione contro la discriminazione vigente nella Ue1, cui si uniformano anche i paesi SEE2, ha grande rilievo per qualsiasi operatore del diritto, perché influenza quasi tutti gli ambiti3, nel mentre deve essere tenuta ben presente nell’esercizio di poteri autoritativi. Ovviamente esplica diretti effetti sull’attività di p...
Dal 1° giugno scorso la Polizia Stradale di Rimini ha salutato il Sostituto Commissario Coordinatore  Pier Luigi  GERMANI che dopo 40 anni di servizio, interamente trascorsi nella specialità, è stato posto in quiescenza per raggiunti limiti di età. Germani arruolatosi nel 1983, dopo aver frequentato il corso Allievi Ag...
              >SOSTIENI LE BATTAGLIE DELL’ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE             ...
  >Leggi il programma                       Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram   Clicca qui per mettere &qu...
               Con la sola quota base avrai diritto a: • “L’ASAPS risponde” consulenza telefonica • ASAPS webinar - Seminari interattivi gratuiti per i soci • Accesso nuovo Prontuario CDS ONLINE • Accesso Rivista “Il Cen...
"Approccio in sicurezza al soccorso nelle auto hibrid o elettriche" Piero Ricci Alunni - Esperto VV.FF. in quiescenza (registrazione del 18.05.2023)
I portasci e i portabagagli, accessori che la Direttiva n. 79/488/CEE (sporgenze esterne) consente di omologare quali entità tecniche indipendenti destinate ai veicoli della categoria M1, possono essere applicate sugli autoveicoli, senza l’obbligo della annotazione sulla carta di circolazione...
>Scarica la brochure           Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram   Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook   ...
Soccorso e assistenza alla popolazione, contributi per l’autonoma sistemazione, volontariato di Protezione civile. Ma anche opere sui corsi d’acqua
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, in qualità di Commissario delegato per l’emergenza, ha approvato un primo stralcio del Piano di interventi urgenti di protezione civile che definisce la destinazione dei primi 10 milioni di euro...
La grave situazione che tutt'ora investe alcune province dell'Emilia Romagna a causa dell'eccezionale maltempo con l’alluvione iniziata nei primi di maggio e proseguita in modo tragico il 16 maggio, impone misure eccezionali anche per gli automobilisti e i conducenti di mezzi pesanti, residenti nelle province in cui è stato dichia...
Chi non è qui, chi non vede non può capire, il bilancio dei due diluvi (il termine non è esagerato vi assicuro) di maggio, è angosciante. Persino la geografia del territorio visto dall’alto con le riprese dagli elicotteri è trasformata. La rigogliosa pianura romagnola sembra una infinita palude dalla quale sbucano ...
Arriva giugno, arriva l’estate e arrivano anche gli orari “estivi” di regolamentazione al traffico pesante (sempre salvo eventuali deroghe o sospensioni decise dal ministero). Si inizia venerdì 2 giugno – Festa della Repubblica – quando l’orario di fermo per i veicoli industriali con massa complessiva superi...
Secondo l’Osservatorio ASAPS nel 2022 sono stati 959 gli episodi di pirateria stradale gravi,  erano stati 1.017  nel 2021, -58  (-5,7%). I morti nell’anno appena trascorso sono stati 86  e 1.143 le persone ferite. Nel 2021 i morti erano stati 110 e i feriti 1.141. La diminuzione delle vittime è del 21,8%, invece i...
A grandissima richiesta dei numerosi partecipanti, ma anche di coloro che per ragioni di servizio non hanno potuto partecipare alle “dirette”, ASAPS mette a disposizione dei propri iscritti le registrazioni dei suoi seminari di approfondimento.   Si tratta di una proposta formativa realizzata appositamente per i nostri iscritti, con p...
>LA LOCANDINA INFO E ISCRIZIONI: polizia.locale@sandonadipiave.net             Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram   Clicca qui per mettere "mi piace"...
- La pioggia è solitamente un evento previsto. E’ opportuno per chi deve affrontare un viaggio ascoltare le previsioni del tempo, in particolare per le zone verso le quali ci si dirige. E’ inoltre consigliato ascoltare le stazioni radio in FM che forniscono informazioni in tempo reale sullo stato del traffico e delle strade...
La rinnovata convenzione fra ASAPS e La Tribuna prevede sconti significativi per i soci per l’acquisto dei testi della prestigiosa casa editrice.
 Questo secondo testo "CODICE PENALE E DI PROCEDURA PENALE e le leggi complementari per le FFOO" aggiornato con la Riforma Cartabia" al costo di soli 23 Euro per i soci. Sconti anche p...
Durante l’anno 2022, secondo l’Osservatorio ASAPS, i ciclisti che hanno perso la vita sulle strade italiane nell’immediatezza dell’incidente sono stati in tutto 155. A questi si devono poi aggiungere i decessi avvenuti a distanza di giorni o settimane negli ospedali dopo il ricovero seguito al sinistro. Che dire poi dei 14 decess...
I dati dell’Osservatorio ASAPS su un fenomeno sempre più preoccupante: le aggressioni stradali fra conducenti per motivi di viabilità. Una violenza che sembra dilagante che fa paura. Nel corso del 2022 l’Osservatorio ASAPS ha registrato 158 aggressioni gravi per liti stradali fra automobilisti a seguito delle quali sono morte 8...
  Già un incidente stradale che toglie la vita a un bambino è una tragedia enorme, ma se l’incidente e la morte del bambino è causato dal papà, da una mamma, da un nonno, da uno zio o parente è un evento straziante. L’Osservatorio ASAPS sugli incidenti ai bambini ha estrapolato il dato dei bim...
  La quota di iscrizione è comprensiva di una polizza assicurativa che l'Asaps ha provveduto a stipulare con UNIPOL Assicurazioni. Si tratta di una copertura infortuni prestata gratuitamente a favore dei propri iscritti. Essa prevede la corresponsione al socio da parte di Unipol Assicurazioni di una diaria giornaliera p...
I dati Istat 2020 mostrano come circa il 7,6% degli incidenti stradali in Italia coinvolge un mezzo pesante. Secondo una precedente ricerca condotta dalla Polizia stradale, prendendo in considerazione i soli veicoli industriali con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate, in autostrada il dato sale al 15%.  Ma è nelle strade urbane che il...
      Sono tre i servizi che ASAPS offre ai soci 2023       L'ASAPS  Risponde Consulenza telefonica     Un servizio gratuito destinato esclusivamente ai soci ASAPS, attraverso il quale potranno essere formulati specifici ques...
🛂 ASAPS INFORMA a cura di Roy Pietrucci 🟢 FINE DELL'OBBLIGO DI PNEUMATICI INVERNALI O CATENE ❗ ⚠️ DAL 16 APRILE, SU GRAN PARTE DELLA NOSTRA RETE STRADALE, TERMINA L'OBBLIGO DI SISTEMI ANTISDRUCCIOLEVOLI SUI VEICOLI, QUALI: ▪︎ Pneumatici invernali (M+S) ▪︎...
(ASAPS) Puntuale arriva On line anche il n. 256 di Aprile/Maggio 2023 de il Centauro.   • Quell’ASAPS diversa fatta, di solidarietà verso le popolazioni colpite da terremoti e alluvioni Esserci nel bisogno Una storia di 32 anni che ci rende orgogliosi • Qual è il futuro dei veicoli a guida autonoma?...
  Sono frequenti gli incidenti, anche gravi e mortali, che coinvolgono italiani che si trovano fuori dai confini nazionali per lavoro o vacanze. Ma quante sono le vittime? E' difficile stabilirlo con precisione. L'ASAPS sulla base degli episodi rilanciati dalle agenzie durante l'anno, ci ha provato registrando anche i motivi de...
Se leggi ASAPS i primi collegamenti che ti vengono in mente sono: sicurezza stradale, contrasto alle stragi del sabato sera, omicidio stradale (una legge di cui l’associazione è stata fra i principali promotori), contributo alla professionalità delle forze di polizia stradale e della strada in genere, Osservatori con centinaia di dati ...
  Nel corso degli anni trascorsi assieme, cioè da quando è nata l’ASAPS (1991), più di una persona ci ha chiesto per quale motivo - in occasione di gravi calamità naturali quali per esempio i terremoti - la nostra associazione abbia organizzato aiuti alle popolazioni colpite, pur non essendo un ente di prote...
  E’ noto, Isoradio lo ripete fino allo sfinimento, che in Italia l’utilizzo da parte degli automobilisti  della prima corsia nelle autostrade a 3 o 4 corsie è del tutto occasionale. Spesso si vedono la seconda e terza corsia percorse da intenso traffico e la prima quasi deserta e questo accade anche nei giorni festiv...
>IL DOCUMENTO INTEGRALE                 >SOSTIENI LE BATTAGLIE DELL’ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE        
Articolo 198-bis C.d.S. - Tra innovazione e confusione… Pino Napolitano Dirigente comunale, già Avvocato, Dottore di ricerca e specializzato in Diritto Amministrativo (registrazione del 24.03.2023)
  Al socio Sostenitore Benemerito, oltre ai servizi online, agli omaggi previsti per il socio ordinario, alla tessera e vetrofania, saranno inviati un Attestato a firma del presidente ASAPS, un'utile tazza termica e il berrettino della sicurezza stradale colore blu royal con il logo ASAPS e il tricolore ricamato nella visiera. E, per l...
La rinnovata convenzione fra ASAPS e La Tribuna prevede sconti significativi per i soci per l’acquisto dei testi della prestigiosa casa editrice.
 Questi i nuovi testi:   • CODICE DELLE ARMI E DEGLI ESPLOSIVI Un accurato commento con oltre 150 voci Le norme e la prassi aggiornate La giurisprudenza più significati...
L’Osservatorio ASAPS sugli incidenti nei cantieri stradali nel 2022 ha registrato 104  sinistri (vengono conteggiati solo quelli con vittime o feriti) erano stati 124 nel 2021, -20 (-16,1%). Nei 104 episodi 31 persone sono morte, furono 38 l’anno scorso (-18,4%)  e 128 sono rimaste ferite (-21%). Fra le 31 vittime 8 erano operai o ca...
    A grande richiesta torna l’Agenda della Sicurezza Stradale.
 Non solo un’agenda ma uno strumento ricco di contenuti, di utili informazioni per tutti.

 L’Agenda contiene numerose e utili informazioni eccone alcune:   

• IL MONOPATTINO ELETTRICO 
Regole da...
    L’ASAPS risponde è un nuovo servizio gratuito di consulenza telefonica destinato esclusivamente ai soci ASAPS i quali potranno formulare specifici quesiti, ovvero richieste di delucidazioni operative, nell’ambito delle seguenti materie: Autotrasporto merci e viaggiatori in ambito nazionale ed internaziona...
L'osservatorio Asaps e la geolocalizzazione dei sinistri più gravi. Cosa serve e quali precauzioni devono adottare gli automobilisti
Roma, 21 febbraio 2023 - Incidenti stradali con animali, selvatici ma anche domestici, dai cinghiali ai cani. L'Asaps di Giordano Biserni ha realizzato una mappa e ha geolocalizzato i casi più gravi. Osservatorio Asaps incidenti con animali 2022 "L’Osservatorio ovviamente registra i soli dati riferiti a quei sinistri nei...
  Assume sempre più rilevanza la casistica degli incidenti della strada con il coinvolgimento di animali. Per questo ASAPS fornisce alcuni dati del suo Osservatorio sugli incidenti con animali. L’Osservatorio ovviamente registra i soli dati riferiti a quei sinistri nei quali sono le persone a subire lesioni e in alcuni...
  L'Osservatorio Incidenti con animali di ASAPS si arricchisce di un nuovo strumento, una mappa con la geolocalizzazione sul terriotrio nazionale degli incidenti mortali conseguenti a scontri con animali.               >Osservatorio ASAPS Incidenti con animali ann...
ASAPS – Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale comunica la prima stima preliminare, relativa ai decessi dovuti ad investimenti di pedoni, avvenuti nel mese di gennaio 2023, con i dati del proprio  “Osservatorio Pedoni” che da alcuni anni si è aggiunto agli altri storici osservatori (pirateria, contromano, str...
Pubblichiamo la seconda edizione del testo in formato e-book nel quale l’autore Raffaele Chianca ha elencato tutti i modelli di patente di guida, nonché le relative versioni, susseguitisi nel nostro Paese nell’arco di oltre un secolo, con indicazioni e cenni ai relativi riferimenti normativi...
ASAPS plaude all’iniziativa del Governo che, con la legge di bilancio 2023, ha ridotto per la prima volta, dal 22% al 5% l’IVA sui seggiolini per bambini da installare negli autoveicoli. Una battaglia iniziata nel 2011, quando emerse come questi  strumenti e attrezzature che possono salvare vite umane avevano tutti l’IVA al 22%, a d...
Torna il berrettino della sicurezza stradale colore blu royal con il logo ASAPS e il tricolore ricamato nella visiera e dietro. Il berrettino è incluso nelll’iscrizione come Socio Sostenitore Benemerito ASAPS con quota iscrizione da 60,00 euro, oppure i soci interessati lo possono richiedere con l’integrazione iscrizione di 12,00 euro. Fino ad ...
  Raffaele carissimo, la notizia della tua scomparsa mi è arrivata come una scudisciata. Sapevo ovviamente che eri molto malato e che da oltre 5 anni ti battevi come un gladiatore contro la solita terribile malattia. Ma in cuor nostro, noi che ti eravamo vicini con Gianluca e altri dell’ASAPS, ti consideravamo di fatto immortale. La malattia ...
  Servizi e condizioni sempre più favorevoli con la sola iscrizione ASAPS. Tra i numerosi omaggi, gli iscritti ASAPS possono usufruire di un'assicurazione gratuita in caso di infortuni professionali ed extraprofessionali ricevendo una diaria giornaliera di 45 euro. Nella polizza assicurativa stipulata con UnipolSai si conteggian...
La rinnovata convenzione fra ASAPS e La Tribuna prevede sconti significativi per i soci per l’acquisto dei testi della prestigiosa casa editrice.
 Questo secondo testo "CODICE ROSSO - L’evoluzione normativa e giurisprudenziale della L. N. 69/2019 Aggiornato con la Riforma Cartabia (D.L.vo 10 ottobre 2022, n. 150)" completo, esa...
Caro Raffaele alla fine di questo triste anno 2022 nel quale ci hai lasciato troppo presto, ti rinnoviamo il grande affetto di tutta l’ASAPS e ti voglio ricordare così, mentre ero con te durante una perquisizione a Cattolica in anni lontanissimi, gli anni ‘80, i migliori della nostra vita,  nei quali mi hai insegnato molte cose d...
  E’ un video brevissimo che in un solo minuto illustra la Campagna Iscrizioni all’ASAPS per il 2023. Abbiamo affrontato in questi 30 anni tutti i temi più seri e a volte drammatici della sicurezza stradale e delle vittime degli incidenti stradali. Abbiamo fornito ed elaborato  i dati dei nostri 20 Osservatori utili...
  Una rassegna organica per materia, articolo ed argomento. • Novità in materia di Codice della Strada • Autotrasporto di merci e viaggiatori nazionale e internazionale  • Quesiti veicoli esteri • Quesiti patenti estere    
Nei primi 8 mesi del 2022, secondo l’Osservatorio ASAPS, i ciclisti che hanno perso la vita sulle strade italiane nell'immediatezza dell'incidente sono stati in tutto 103. A questi si devono poi aggiungere i decessi avvenuti a distanza di giorni o settimane negli ospedali dopo il ricovero seguito al sinistro. Ci sono ancora da verificare...
  Nuova tessera e nuova vetrofania per i soci ASAPS 2023 I soci interessati ai soli servizi online con quota iscrizione di euro 20,00, potranno richiederle con una integrazione di euro 5,00 a fronte delle spese di stampa e spedizione.       >SOSTIENI LE BATTAGLIE DELL’ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE ...
La tua mobilità in convenzione Scopri la polizza AUTO più venduta in Italia. Con Unibox, l’innovativo dispositivo satellitare, risparmi perché paghi in base a quanto guidi con sconti fino al 30%. Non è finita qui. Grazie alla convenzione puoi ottenere: • uno sconto di benvenuto del 6% sulla RCAuto per la p...
(ASAPS) L’aggressività nei confronti delle forze di polizia resta elevata anche nel primo semestre 2022. L’Osservatorio ASAPS registra i soli attacchi fisici che hanno provocato lesioni refertate agli operatori di polizia durante i controlli su strada (escluse quindi le aggressioni avvenute nella gestione dell’Ordine pubblico e ...
    I soci ASAPS in regola con l’iscrizione possono registrarsi al link che segue sotto per prenotare una consulenza telefonica nei giorni stabiliti per ogni materia:     Autotrasporto merci e viaggiatori in ambito nazionale ed internazionale - Titoli autorizzativi (servizio attivo il martedì dal...
Secondo l’Osservatorio ASAPS nel primo semestre 2022 sono stati 451 gli episodi di pirateria stradale gravi, erano stati 486 nello stesso primo semestre del 2021 -35 (-7,2%). I morti nel primo semestre 2022 sono stati 39 e 546 le persone ferite. Nello stesso semestre 2021 i morti erano stati 52 e i feriti 547. La diminuzione delle vittime mortali &e...
    A tutti gli associati con regolare validità della quota di iscrizione l'ASAPS fornisce un apposito servizio di consulenza specializzata in relazione ai temi della circolazione e del controllo stradale. I soci ASAPS infatti possono formulare specifici quesiti attraverso un modulo dedicato ricevendo in forma riserva...
Prontuario tecnico-operativo annotato delle violazioni alla circolazione stradale
            Aggiornato con l’adeguamento degli importi in vigore dal 1° gennaio 2023 e con le modifiche introdotte dalla Legge 05.08.2022 n. 108, di conversione del DL 16.06.2022 n. 68, nonché con le nuove disposizioni sulla circolazione dei veicoli stranieri, sui monopatt...
E' entrato in vigore venerdì 5 agosto 2022, il DECRETO-LEGGE 16 giugno 2022, n. 68, coordinato con la legge di conversione 5 agosto 2022, n. 108 (in questo stesso Supplemento ordinario), recante: «Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilita’ sostenibile, nonche’ in m...
  Con una apposita password l’iscritto può consultare online direttamente il Prontuario CdS anche con ricerca per parole o per articolo. Aggiornato con l’adeguamento degli importi in vigore dal 1° gennaio 2023 e con le modifiche introdotte dalla Legge 05.08.2022 n. 108, di conversione del DL 16.06.2022 n. 68, nonch&eac...
La rinnovata convenzione fra ASAPS e La Tribuna prevede sconti significativi per i soci per l’acquisto dei testi della prestigiosa casa editrice. Questo primo testo Codice Penale e di Procedura Penale per le Forze dell’Ordine completo, esauriente aggiornato al costo di soli 23 Euro per i soci. Sconti anche per gli altri testi e prontuari che...
Grazie ai sistemi di Intelligenza Artificiale e Machine Learning di Waterview, gli apparati di video sorveglianza presenti lungo le piazzole di sosta delle strade della Città Metropolitana di Milano ora segnalano incendi e allertano mezzi speciali in caso di neve
Non sono solo videocamere di sorveglianza, sono molto di più: combattono l’abbandono dei rifiuti, creano prove per la contestazione di reati, segnalano movimenti sospetti e ora, grazie a un innovativo sistema di video analisi, prevengono la propagazione di incendi e segnalano la presenza di neve a terra, richiedendo l’uscita di mezzi sp...
  Nella G.U. n. 198 del 25 agosto u.s. è stato pubblicato il DPR n. 126 del 17/6/2022 recante modifiche al DPR 358/2000 che disciplina lo Sportello Telematico dell’Automobilista (STA). Come è noto, tali modifiche sono state previste, in conformità a quanto disposto dall’art. 5, co. 4, del d.lgs. n. 98/2017, a...
  Il Centauro è  la rivista ufficiale dell’ASAPS  che da 29 anni  percorre la storia della sicurezza stradale con tutti i suoi protagonisti in divisa impegnati per la nostra sicurezza. Un contenuto ricco di informazione professionale, di analisi della circolazione,  di proposta, un percorso corredato dei da...
                      La rinnovata convenzione fra ASAPS e La Tribuna prevede sconti significativi per i soci per l’acquisto dei testi della prestigiosa casa editrice. Un’altra opportunità per i nostri soci il Codice delle Armi e degli Esplosivi. Sconto straordinario per i soci ASAPS euro 27 anziché euro 45 ...
  ✅ Premessa: la m.c.p.c. indicata sulla carta di circolazione va sempre arrotondata ai 100 kg superiori. VALORE OTTENUTO = m 1️⃣ Pesare il veicolo con gli occupanti a bordo. VALORE OTTENUTO = P 2️⃣ Calcolare il 5% di P 3️⃣ Arrotondare il risultato ai 100 kg superiori. VALORE ...
  ⚠️ VEICOLI CON M.C.P.C. INDICATA SULLA CARTA DI CIRCOLAZIONE DA 3401 A 3500 KG ✅ 1a fascia =  da 3701 kg fino a 3875 kg [42 € - 1 punto] (pagam. entro 5 gg. = 29,40 €; oltre 60 gg. = 86,50 €) ✅ 2a fascia = da 3876 kg fino a 4325 kg [87 € - 2 punti] (pagam. entro 5 gg. = 60,90 ...
              >SOSTIENI LE BATTAGLIE DELL’ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE      
I dati dell’Osservatorio ASAPS su un fenomeno di violenza  sempre più preoccupante. Nel corso del 2021 l’Osservatorio ASAPS ha registrato 160 aggressioni gravi per liti stradali fra automobilisti a seguito delle quali sono morte 4 persone e 184 sono rimaste ferite, 51 delle quali hanno riportato lesioni molto gravi. In 14 casi (8...
Continua la campagna dell’ASAPS contro il pericolosissimo uso del cellulare alla guida. Sostieni le nostre campagne con la tua iscrizione o una donazione all’ASAPS         >SOSTIENI LE BATTAGLIE DELL’ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE &...
ll “Prontuario della disciplina sui rifiuti” costituisce uno strumento di immediato utilizzo, a supporto delle Forze dell’ordine e degli Organi di controllo, chiamati a confrontarsi con l’eterogenea e articolata legislazione che regolamenta le attività di gestione dei rifiuti. Il volume è suddiviso per argomenti: ci...
ASAPS – Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale – comunica i dati dell’Osservatorio Ciclisti per l’anno 2021, il secondo contrassegnato dalla pandemia, osservatorio che si aggiunge agli altri 20 (pirateria, contromano, incidenti con animali, stragi delle notti del fine settimana, incidenti con bambini,  sbirri pikkia...
    Continua la campagna dell’ASAPS contro il pericolosissimo uso del cellulare alla guida. Sostieni le nostre campagne con la tua iscrizione o una donazione all’ASAPS                 >SOSTIENI LE BATTAGLIE DELL’ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE     ...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con la voce di Emanuela Rossi, Massimo Ghini e Francesco Pannofino
LA SICUREZZA DEL VIAGGIO Il colpo di sonno non ti avverte. Arriva e ti inchioda sullo sterzo. Ti accasci sul volante, cambi direzione e quando ti svegli è troppo tardi. Ma puoi fare in modo che non accada, Parti riposato, fermati spesso, mangia poco. Se sbadigli, se ti bruciano gli occhi, se hai la sensazione che ci siano ostacoli in mezzo alla ...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con la voce di Francesco Pannofino
LA SICUREZZA NELL’USO DEGLI APPARECCHI TELEFONICI MOBILI Dicono che esista una specie di paura a restare disconnessi. Guardiamo sempre il telefonino per capire se la batteria durerà o se c’è abbastanza campo per chattare, per comunicare al mondo che stiamo lavorando, mangiando, dormendo o solo per comunicare le nostre banalit...
La rinnovata convenzione fra ASAPS e La Tribuna prevede sconti significativi per i soci per l’acquisto dei testi della prestigiosa casa editrice. Un’altra opportunità per i nostri soci: due Prontuari utilissimi per le forze dell’ordine operative su strada. Questi i contenuti dei due pratici testi: >INDICE E SOMMARIO PRONTUARIO DEL PRIMO INTERV...
Anche per il 2021 la mortalità nei campi per incidenti con trattori agricoli ha fatto segnare dati veramente preoccupanti. Ormai, e lo ripetiamo, si deve parlare di dramma dei campi agricoli! Termine duro, ma corrisponde alla portata dei dati dell’Osservatorio ASAPS sulle Morti Verdi, gli incidenti che avvengono nei campi o nelle strade adiac...
È assolutamente innegabile come la circolazione ed il controllo dei veicoli immatricolati all’estero stia divenendo, giorno per giorno, un tema di sempre più rilevante importanza. In tali contesti, infatti, agli operatori di polizia stradale che devono intervenire a seguito di un incidente stradale, di un evento costituente reato,...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot
Il motociclista Ciao, sono un motociclista. Vento in faccia, occhiali da sole, niente code, pieghe in montagna. Quando ho letto che la mia è una categoria debole, tanto tempo fa, mi sono messo a ridere… Debole? Io? Ma fatemi il piacere! E poi ho chiuso la visiera e sono andato via, a tutta birra, come sempre. Finché q...
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 12 del 17/1/2022 della Legge n. 238 del 23/12/202, vengono modificati gli artt. 93, 94 e 132 del Codice della Strada con l’introduzione dell’art. 93 bis che disciplina la circolazione dei veicoli immatricolati all’estero...
L’Osservatorio ASAPS sugli incidenti nei cantieri stradali nel 2021 ha registrato 124 sinistri (vengono conteggiati solo quelli con vittime o feriti) nei quali 38 persone sono morte e 162 sono rimaste ferite. Fra le 38 vittime 8 erano operai o cantonieri che lavoravano nel cantiere. 87 incidenti sono avvenuti sulle autostrade o strade a carreggiate ...
Nel 2021 il dato della sinistrosità stradale mortale dei bambini da 0 a 13 anni, secondo l’Osservatorio ASAPS, è ancora preoccupante con 29 piccole vittime, anche se in deciso miglioramento rispetto ai dati del 2020. Sono state 29 le piccole vittime in altrettanti incidenti registrati dal più triste degli Osservatori dell&rsqu...
Secondo l’Osservatorio ASAPS nel 2021 sono stati  1.017 gli episodi di pirateria stradale gravi,  erano stati 892 nel 2020,  +125  (+14%). I morti nell’anno appena trascorso sono stati  110 e  1.141 le persone ferite. Nel 2020 i morti erano stati 92 e i feriti 1.037. L’aumento delle vittime mortali è...
Torna per i soci ASAPS l’utilissima scheda sulla posizione dei numeri di telaio sui veicoli: autovetture, Suv, ciclomotori e autocarri. Dieci pagine con la mappa delle posizioni dei numeri di telaio nelle varie tipologie di veicoli. Il modo giusto per essere al fianco degli operatori di polizia.
(ASAPS) L’aggressività nei confronti delle forze di polizia resta elevata anche nel 2021. L’Osservatorio ASAPS registra i soli attacchi fisici che hanno provocato lesioni refertate agli operatori di polizia durante i controlli su strada (escluse quindi le aggressioni avvenute nella gestione dell’Ordine pubblico e le altre non co...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con la voce di Massimo Ghini
IL RISPETTO PER I PEDONI Da bambino cammini, corri e perdi fiato, salti in continuazione, poi cresci e cammini sempre di meno. Bici, auto, moto.. alla fine invecchi e torni a camminare ma sempre più piano. Per sopravvivere da bambino e da anziano hai bisogno che chi guida un veicolo faccia attenzione alle strisce pedonali e vada piano nei ...
A grandissima richiesta dei numerosi partecipanti, ma anche di coloro che per ragioni di servizio non hanno potuto partecipare alle “dirette”, ASAPS mette a disposizione dei i propri iscritti le registrazioni dei suoi seminari di approfondimento...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con la voce di Emanuela Rossi e Francesco Pannofino
LA SICUREZZA NEL RISPETTO DELLA VELOCITÀ I limiti di velocità… quanto ne sentiamo parlare! A volte guardiamo quel cartello con disco rosso e non capiamo… 30 chilometri all'ora, 50, 90... Viaggiare più piano, però, significa avere più tempo per accorgersi di un rischio: significa avere più...
Ascolta lo spot con la voce di Francesco Pannofino
11. LA SICUREZZA NELLA GUIDA Ubriacarsi e drogarsi è un crimine contro noi stessi. Ma se lo fai prima di metterti alla guida, allora commetti un reato, e se in conseguenza del tuo comportamento qualcuno muore o si fa male, allora sei davvero nei guai. Il tuo veicolo diviene un'arma e tu apri il fuoco contro tutti gli altri. Accende...
E’ uno degli nuovi nati nella famiglia degli osservatori  ASAPS e si occupa del monitoraggio degli incidenti mortali con veicoli finiti in un corso d’acqua. Vengono registrati episodi che hanno avuto come scenario fatale fiumi, mare, laghi e canali. Nel 2021, l’Osservatorio ha registrato 17 episodi, 11 in meno rispetto al 2020 qua...
                Le cinture di sicurezza in caso di incidente, rappresentano uno dei sistemi di protezione più efficaci per chi viaggia in auto. In seguito ad un urto, sostengono il corpo e ne assicurano il contenimento e, distribuendo l'energia dell'impatto sulla s...
Progetto Sicurezza Milano Metropolitana, - uno dei più grandi progetti integrati di Smart City d’Europa per la riduzione dell’incidentalità a tutela degli utenti deboli della strada e per la salvaguardia del territorio sviluppato da Safety21 e Municipia per la Città Metropolitana di Milano - taglia il traguardo del primo anno di attività. Il bilancio è po...
(ASAPS) A volte una foto parla più di mille discorsi ed è più chiara di mille statistiche. Parliamo di quella impronta che vedete nella foto il Centauro – ASAPS, lasciata forse dal rossetto delle lebbra di una ragazza che è incorsa in un grave incidente avvenuto in Romagna qualche anno fa, a seguito del quale il provvidenziale airbag è esploso. La ra...
  Le cinture di sicurezza in caso di incidente, rappresentano uno dei sistemi di protezione più efficaci per chi viaggia in auto. In seguito ad un urto, sostengono il corpo e ne assicurano il contenimento e, distribuendo l'energia dell'impatto sulla struttura ossea, evitano gravi lesioni interne. Allacciare la cintura &egrav...
Una monografia, quella che vi proponiamo, specificamente concepita per guidare l’operatore di polizia stradale al controllo del ciclomotore sotto l’aspetto tecnico / giuridico / amministrativo, rispetto a: dati di identificazione, documenti di circolazione e titoli a condurre, che i nostri Consiglieri nazionali Raffaele Chianca e Gianluca Fazzolari hanno voluto mettere a disposizione dei soci ASAPS
    Più di venti anni fa l’idea fu quella di formulare uno strumento di agile consultazione, affinché gli operatori di polizia stradale potessero approcciare e affrontare con professionalità un fenomeno come quello del controllo su strada del ciclomotore, e così nel 1998 fu data alle stampe quella c...
  In autostrada vediamo spesso un lievitare dei furbi che tentano di superare le purtroppo frequenti code, percorrendo in velocità la corsia di emergenza che, lo ricordiamo, è riservata ai mezzi di soccorso. Facciamo due appelli: per cortesia non diamo sempre il pessimo esempio di un paese di furbi. Osserviamo le regole tut...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con la voce di Francesco Pannofino
LA SICUREZZA NEL RISPETTO DELLE DISTANZE Volete sapere se esista una formula semplice per calcolare la distanza di sicurezza mentre siete alla guida? La risposta è no. Non c’è. La risposta è nella vostra testa, nella vostra esperienza, nelle condizioni del vostro veicolo o della strada, in quanto siete attenti o distr...
Striangiamoci alla vita
  Usa le cinture posteriori. Togli le ragnatele.   >GUARDA LA CAMPAGNA     >Tutte le campagne ASAPS in un click Venticinque anni di comunicazione, ammirata e copiata, di un’associazione divenuta lista civica della sicurezza stradale     &nb...
L'uso degli indicatori di direzione, comunemente detti frecce, sui veicoli a motore non è una facoltà, ma un obbligo sancito dall'articolo 154 del Codice della strada...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con le voci di Emanuela Rossi e Giulio Scarpati
LA SICUREZZA DEI BAMBINI Se fai un incidente e tuo figlio non è sul seggiolino, tuo figlio muore. Muore! Capisci? Fai di tutto per lui: lo metti al mondo, lo nutri, ci giochi, gli insegni a vivere e poi lo uccidi così? Pensi che a te non possa capitare di essere tamponato? Pensi che sia un gesto d’affetto tenerlo in braccio...
(Circ. n. 0024645 del 29 luglio 2021)
Come è noto nel tempo sono intervenute diverse disposizioni da parte di questa Direzione Generale in merito ai criteri da adottare nei casi di richiesta di conferma di validità di patenti di guida scadute... >Leggi la circolare
Consigli della Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale
L'intensità dei temporali estivi e la conseguente pericolosità dei fenomeni ad essi collegati, come allagamenti dei sottopassi e delle aree di parcheggio, esondazioni, smottamenti e frane, devono spingere tutti gli utenti della strada ad assumere un comportamento molto prudenziale e finalizzato al rispetto di regole che possono fare la differenza in caso ...
  L'eccesso di velocità è la principale causa di morte sulle strade italiane. Quando hai un appuntamento importante e sei in ritardo, ricordati che accelerare è la strada più veloce per non arrivare affatto. E che la tua velocità mette in pericolo anche gli altri. Non mettere alcun limite, alla tua ...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot
Il Poliziotto Ciao, sono un poliziotto. Quello con gli stivali, della Stradale. Mi vedi sempre là, in mezzo alla strada…. Anni fa, non c’era giorno nel quale non finissi le mie ore in ospedale, a verbalizzare le testimonianze delle vittime. Oppure a suonare campanelli, a dire a un genitore che una figlia o un figlio non sar...
Gli italiani confermano e rinnovano la loro fiducia nei Vigili del fuoco e nelle Forze di Polizia. Lo rileva il 33° Rapporto Italia 2021 di Eurispes che colloca i Vigili del fuoco sul gradino più alto del podio, con l'87,7% dei consensi. Per la Polizia di Stato, si conferma la fiducia con il 69,2% di giudizi positivi. Analogo il gradiment...
(ASAPS) L’aggressività nei confronti delle forze di polizia è rimasta inchiodata anche nel 2020 su picchi elevati. Quello che sorprende è il fatto che nonostante una riduzione della mobilità causa lockdown, e un quasi stop dei movimenti notturni dalle 22 alle 05 causa “coprifuoco” da pandemia, e mentre gli inc...
Un percorso semplificato per chi vuole informazioni certe qualificate sul settore del trasporto merci e persone. Ancora un servizio per i soci ASAPS con una miniera di articoli e schede per i professionisti dell’autotrasporto e le forze di polizia della strada. >Qui l’elenco   Ancora un servizio per i soci ASAP...
Sono giorni caratterizzati  da violente raffiche di vento molto potenti, un ostacolo effettivamente sottovalutato (perché non si vede immediatamente) dal normale conducente un po’ meno dal professionista, che, se alla guida di veicoli che offrono medie e grosse superfici laterali può ritrovarsi in varie tipologie di difficolt&agra...
In un momento molto difficile per la società e per tutti i settori, non possiamo non evidenziare la sempre maggiore divulgazione non autorizzata di materiale professionale prodotto da ASAPS e dai suoi numerosi collaboratori. Questo materiale professionale è riservato esclusivamente ai soci, ma viene costantemente divulgato tramite socia...
L'anno 2020 ha portato la pandemia nelle case degli italiani, e di conseguenza un nuovo modo di affrontare la vita di tutti i giorni, anche attraverso un'informazione professionale di alto livello, come quella del sito internet www.asaps.it, che ha toccato record di accessi, mai avvenuti prima. L'offerta di contenuti e servizi di qualità...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con la voce di Giulio Scarpati
LA SICUREZZA IN PARTICOLARI SITUAZIONI METEOROLOGICHE Se pensi di vedere, nella nebbia, ti sbagli. Se pensi che l’asfalto drenante sia come quello asciutto, ti sbagli. Se pensi che quattro pneumatici invernali ti trasformino in un campione di rally, ti sbagli. Se pensi che il vento possa ribaltare solo una barca a vela, ti sbagli. Ti sbagl...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con la voce di Emanuela Rossi
LA SICUREZZA NEL COMPORTAMENTO Si dice che ogni volta che un guidatore faccia un’imprudenza senza pagarne le conseguenze, si rafforzi in lui la convinzione di essere immune dai rischi. Beh, la realtà è diversa: i rischi ci sono eccome. Accelerare al semaforo giallo, superare dove è vietato, subire il sorpasso come un&rsq...
  Gli incidenti che coinvolgono i bambini continuano ad aumentare. Nonostante il lockdown degli scorsi mesi abbia imposto un freno alla circolazione stradale con inequivocabile calo del totale dei sinistri, il numero dei bambini deceduti nel 2020 è già arrivato a quota 32, con 21 piccole vittime nei soli mesi tra giugno e settembre....
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot
Il Vigile del Fuoco Ciao, sono un Pompiere. Anzi no: un Vigile del Fuoco. In genere tutti pensate a noi come a degli eroi, che si gettano nelle fiamme per salvare persone intrappolate, che si calano nei pozzi o scalano palazzi. Eroi invincibili, donne e uomini d’acciaio, coraggiosi e intrepidi. Va bene, è vero! Ci piace il vostro...
Già un incidente stradale che toglie la vita a un bambino è una tragedia enorme, ma se l’incidente e la morte del bambino è causato dal papà, da una mamma, da un nonno, da uno zio o parente è un evento straziante. L’Osservatorio ASAPS sugli incidenti ai bambini ha estrapolato il dato dei bimbi travolti e u...
  Dopo il 6 marzo, data in cui sono scattate le sanzioni previste dall’art. 172 del Codice della Strada, per coloro che non utilizzeranno i seggiolini antiabbandono per trasportare bambini di età inferiore ai 4 anni, ASAPS ha preparato un utile vademecum per genitori e organi di polizia stradale... >Leggi la scheda ...
Nell'ambito della risoluzione presentata da alcuni parlamentari del Movimento 5Stelle sulla sicurezza stradale, si è svolta ieri 10 dicembre l'audizione del Presidente dell'ASAPS Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale Giordano Biserni. I dati della scorsa estate sulla strage di motociclisti nei fine settimana - afferm...
Una utilissima scheda dell’ASAPS con i veri limiti di velocità e le relative tolleranze Le sanzioni, il prelievo dei punti, gli avvertimenti e consigli sulle reali conseguenze per chi supera i limiti di velocità, in autostrada, sulle statali e nei centri abitati...
    Aggiornata nello stile e nei contenuti, di facile consultazione e dedicata alle diverse tipologie di veicoli la banca telai è uno degli strumenti professionali offerti agli iscritti ASAPS nella quota associativa 2020. V.I.S. è un utile supporto professionale per gli addetti al controllo su strada perché consente rapidamente di conosce...
  L'ASAPS FIN DAL 2007 HA LANCIATO UNA SUA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER IL CONTRASTO ALLE STRAGI DEL SABATO SERA CON UN FORTE MA EFFICACE MESSAGGIO:     È meglio che torni a casa un figlio senza patente che una patente senza figlio! Ogni lunedì nei comandi della Polizia Stradale e delle altr...
L’Osservatorio ASAPS nel corso del 2018 ha registrato 9 incidenti col coinvolgimento di scuolabus nei quali alcuni bambini hanno riportato ferite. 77 gli incidenti avvenuti nei pressi delle scuole con bambini che hanno riportato lesioni o sono in alcuni casi deceduti. Nei primi tre mesi del 2019 sono stati 3 gli incidenti con scuolabus registrati ...
Ora per corrispondere la quota di iscrizione all’ASAPS sarà possibile oltre che con le solite modalità del bonifico o del versamento sul nostro CCP, anche utilizzare il più comodo sistema di pagamento con PayPal, utilizzando la carta di credito o Poste Pay . Ciò permetterà di snellire le procedure di adesione all...
Forlì, 8 agosto 2018  – Ancora Spot, ancora Rai Isoradio, ancora ASAPS: è scattata lunedì 22 gennaio 2018, con la messa in onda di nuova serie di spot radiofonici, la seconda importante collaborazione tra Isoradio, l’emittente di pubblica utilità della Rai che si occupa di traffico e sicurezza stradale, e l&rsq...
USO OBBLIGATORIO DELLA CINTURA DI SICUREZZA Il conducente e i passeggeri dei veicoli della categoria •    L6e (quadricicli leggeri, la cui massa a vuoto è inferiore o pari a 350 kg, esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, la cui velocità massima per costruzione è inferiore o uguale a 45 ...
Particolare attenzione deve essere posta per quanto riguarda il trasporto di animali con autovettura; infatti il comma 6, dell’art. 169, CdS prescrive che “Sui veicoli diversi da quelli autorizzati a norma dell'art. 38 del decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 1954, n. 320, È VIETATO IL TRASPORTO DI ANIMALI DOMESTICI IN...
(ASAPS) Il mese di gennaio di ogni anno è tradizionalmente dedicato al bilancio - nel bene e nel male – di ciò che è accaduto nei 12 mesi che ci siamo lasciati alle spalle e, come di consueto a noi di ASAPS che - comunque vadano le cose – ci riteniamo degli ottimisti per tradizione, a questo giro non viene da pensare al &l...
  (ASAPS) Non c’è solo un rischio fisico per la collettività: alterare il disco del cronotachigrafo significa entrare in una spirale di illeciti amministrativi e penali, creare un cono d’ombra tra quello che dovrebbe essere e quello che si vuole far apparire (o nascondere) e nei coni d’ombra c’è s...
  L'ASAPS FIN DAL 2007 HA LANCIATO UNA SUA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER IL CONTRASTO ALLE STRAGI DEL SABATO SERA CON UN FORTE MA EFFICACE MESSAGGIO: È meglio che torni a casa un figlio senza patente che una patente senza figlio! Ogni lunedì nei comandi della Polizia Stradale e delle altre forze di Polizia, d...
  (ASAPS) L’aumento dei veicoli circolanti senza assicurazione, l’alto numero delle piraterie stradali e i tanti veicoli con targa straniera circolanti sul territorio nazionale dei quali alcuni non assicurati,   hanno fatto sì che sia sempre  più frequente il ricorso degli automobilisti e conducenti di veico...
(ASAPS) Sono numerose le domande che ci pervengono sulle modalità di funzionamento del Tutor sulla rete autostradale. Per questo riproponiamo ancora una volta il video della Polizia di Stato che illustra molto bene come avviene la registrazione della velocità dei veicoli.
(ASAPS) Il nemico, sulla strada non porta la divisa: nasceva così, con questo desiderio di emancipazione, di liberazione dagli stereotipi e con la determinazione di chi non accetta più di essere confinato alla mera esecuzione di ordini, la campagna dell’ASAPS che mira a far cessare uno dei comportamenti più discutibili, di molti...
I dati dell’Osservatorio ASAPS Nel 2016 l’Osservatorio ASAPS sulle aggressioni ha conteggiato ben 183 episodi refertati che hanno prodotto 4 morti e 238 feriti, di cui 37 gravi. In 31 episodi le persone coinvolte hanno utilizzato armi proprie, come pistole, coltelli e simili, in altri 33 casi sono state usate armi improprie, ovvero la ste...
Il filmato del 27 ottobre 2017. Ecco cosa succede quando il conducente di un pullman si distrae con l’attrazione fatale della lettura di un messaggio sul telefono.
Abbiamo deciso di rompere gli indugi e di pubblicare alcuni spot per la sicurezza stradale utilizzati dagli altri paesi. Si tratta di filmati duri, sconsigliabili per le persone troppo sensibili. In Italia nella guerra per la sicurezza stradale che conta numeri da brivido fra pedoni, ciclisti, motociclisti continuiamo a sparare proiettili fatti di batuf...
      (ASAPS) Dopo le edizioni del decennio scorso, ecco l’ultima e aggiornatissima versione della nostra campagna Antialcol: “Non bere più del tuo motore” edizione 2015. Si tratta di un compendio di 20 pagine a colori ricchissime di informazioni sui rischi, le regole, i consigli per evitare con...
    (ASAPS) Ricordiamo a tutti quelli che (sono tanti) utilizzano continuamente  il lampeggio con le luci per segnalare alle altre vetture, che transitano in senso contrario, la presenza di una pattuglia di una qualsiasi forza di polzia o di un autovelox, che in questo modo avvertono anche il rapinatore, il truffatore di turno,...
Vi mostriamo in un video pillola di un minuto e 37 secondi gli elementi essenziali dei 25 anni di impegno dell’ASAPS per la sicurezza stradale...