Giovedì 10 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Assicurare l’auto ferma

È noto che l’assicurazione obbligatoria per i veicoli deve essere stipulata (e il relativo contrassegno deve essere esposto) solo se il veicolo viene utilizzato. Più precisamente se è posto «in circolazione su strade di uso pubblico o su aree a queste equiparate». Quindi, se si tiene una vecchia auto in garage, senza mai muoverla, non bisogna stipulare un contratto assicurativo. Attenzione, però, a dove si lascia il veicolo.
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28303 del 2005, ha respinto le argomentazioni di un automobilista multato per aver omesso di esporre il contrassegno assicurativo sul proprio veicolo parcheggiato all’interno della sua proprietà.
La suprema Corte ha infatti ribadito che anche un’area di proprietà privata è equiparata, agli effetti della normativa sull’assicurazione, a un’area di uso pubblico, quando l’accesso a essa sia consentito a un numero illimitato e indifferenziato di persone; in altre parole quando chiunque vi può entrare.
Nel caso concreto, l’area era priva di recinzioni, né vi erano cartelli che diffidassero l’accesso. Pertanto il proprietario doveva lasciare in bella vista il bollo dell’assicurazione.

Da “Famiglia Cristiana” n. 31, 30 luglio 2006


© asaps.it
Sabato, 12 Agosto 2006
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto