Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

Incidenti stradali - Dati estivi positivi ma...parziali. Quando ci verranno forniti i dati completi degli incidenti del 2005?

 

(Asaps) - I dati diffusi sulla sinistrosità stradale del cuore dell’estate, con una diminuzione degli incidenti mortali del 7,2%, va salutata con soddisfazione. Ci permettiamo solo di sottolineare che questi
dati coprono il 65% dei rilievi dei sinistri gravi, come dice il comunicato dell’Ansa. Quindi si dovranno attendere i risultati definitivi dei rilievi, sempre più numerosi, delle Polizie Locali e Municipali per tracciare un bilancio conclusivo.
Infatti se andiamo a puntare i fari sullo stesso periodo 1 luglio - 27 agosto del 2005 e del 2006, vediamo che per quanto riguarda la rete autostradale, dove i rilievi vengono effettuati dalla sola Polizia Stradale e il bilancio è quindi definitivo, sono molto meno brillanti, anzi vanno in preoccupante controtendenza.
Infatti dal 1° luglio al 27 agosto 2006 si sono contati  nell’intera rete delle autostrade italiane  7.018 incidenti, il 3,17% in più rispetto ai 6.802 dello stesso periodo del 2005. Gli incidenti mortali sono stati complessivamente 106, con un aumento del 21,83 rispetto agli 86 dell’anno prima. I morti sono stati 133, con un incremento che sfiora il 20% rispetto alle 111 vittime dello scorso anno. Le persone ferite sono state complessivamente 4.167, in questo caso l’incremento è stato del 5,92% rispetto alle 3.934 dello stesso periodo del 2005.
Non ci sembra di dover essere così entusiasti.
La cosa poi che veramente continua a lasciare perplessi è il fatto che siamo ormai a settembre 2006 e non abbiamo ancora disponibili, per una completa lettura i dati definitivi dei sinistri e delle vittime della strada dell’anno 2005. Forse ce li forniranno in ottobre al convegno annuale sulla Mobilità Stradale a Riva del Garda.
Proprio ieri gli amici dell’Upi (Ufficio prevenzione incidenti) della Svizzera ci hanno fornito i dati definitivi della sinistrosità dei primi 6 mesi del 2006.
Tutta un’altra storia. Tutta un’altra efficienza. (Asaps)


© asaps.it
Mercoledì, 30 Agosto 2006
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK