Mercoledì 23 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 30/09/2006

Una macchina "Euro 4"? Si riconosce così...

Fa fede la piccola dicitura riportata sulla carta di circolazione



Tornano alti i livelli delle polveri sottili nell’aria, e tornano le targhe alterne in molte città d’Italia, non senza polemiche. In alcune città le vetture omologate Euro4 (quelle che inquinano meno di tutte rispettando la normativa ormai obbligatoria dal primo gennaio 2006), possono circolare. Non solo: le vetture che hanno questo tipo di omologazione sono anche libere dalla morsa delle domeniche a piedi.
Una novità non da poco perché fino a oggi erano esentati da questo provvedimento solo le vetture elettriche, ibride o alimentate a GPL o Metano. Per la prima volta, insomma, un amministratore pubblico prende atto che esiste una differenza fra una vettura Euro 4 o una vecchia auto catalizzata.
Ma come si riconosce una vettura Euro 4 da un’altra? In un solo modo: se sul libretto riporta la dicitura "rispetta la normativa "98/69 B" oppure "98/77- Rif. 98/69 B" oppure "99/102 B". Una cosa effettivamente un po’ complicata perché poi ci sono vetture che fin dal 2002 sono già stata omologate come Euro4.


Fonte: Repubblica.it


© asaps.it
Sabato, 30 Settembre 2006
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto