AREA RISERVATA
Condizioni – Accesso e Modalità
L’Asaps ha istituito sul proprio sito www.asaps.it un’area riservata ai soli associati e sono già pervenute numerose richieste di chiarimenti alla sede nazionale perché l’accesso a questo nuovo servizio sembra aver presentato qualche problema.
Va premesso e ribadito che la REGISTRAZIONE all’Area Riservata è consentita solo ed esclusivamente ai soci in regola con l’iscrizione annuale; per quelli del nuovo anno l’accesso sarà possibile, previa registrazione al sito, dopo che sarà pervenuta la quota iscrizione e conclusa la procedura di registrazione dell’iscrizione stessa. Sarà cura della redazione informare via mail il nuovo socio che ha inoltrato il modulo di richiesta online di iscrizione, della possibilità di eseguire la REGISTRAZIONE.
Per accedere all’Area Riservata prima di ogni cosa è necessario eseguire la REGISTRAZIONE, ossia l’inserimento di alcuni dati personali utili per il riscontro con quelli già presenti nel database.
Tale operazione si effettua accedendo dal pulsante: presente in alto, sulla verticale di destra, del sito www.asaps.it
Una volta entrati, il sistema presenta la seguente maschera:
![]() Colui che non ha ancora eseguito la REGISTRAZIONE, deve cliccare sul pulsante REGISTRATI ORA.
Il sistema aprirà la maschera:
{foto3c}
dove è richiesto l’inserimento di alcuni dati: nome, cognome, data di nascita, indirizzo email ed eventuale appartenenza da un organo di polizia.
Ultimata l’operazione si clicca sul pulsante INVIA.
Il sistema fornirà la seguente risposta: “I dati sono stati inviati all’indirizzo specificato”.
Ciò significa che la username e la password sono state trasmesse all’indirizzo email che il socio ha indicato nel corso della Registrazione.
Una volta ottenuti username e password, si ritorna al pulsante:
{foto4c}
Se l’operazione è andata a buon fine, il sistema risponderà: “LOGIN ESEGUITO CORRETTAMENTE”.
Da questo momento è possibile accedere ad una qualsiasi pagina riservata.
L’accesso all’Area Riservata è consentito da qualsiasi PC. Tuttavia il sistema richiede il cambio password trascorsi 30 gg. dalla prima registrazione o dall’ultimo cambio password.
Ultima notazione riguarda l’indicazione riportata sotto il bottone “Ricordami Username e Password” La segnalazione di eventuale modifica del proprio indirizzo email dev’essere trasmessa solo se il Socio è regolarmente REGISTRATO all’Area Riservata. Infatti, il nuovo indirizzo sarà inserito nel database a cura della Redazione per consentire al sistema di reindirizzare al nuovo indirizzo del Socio la username e password nel caso si faccia richiesta di ricordarli.
Il mancato aggiornamento di tale indirizzo determinerebbe l’impossibilità per il socio di ottenere questa informazione in funzione del fatto che il vecchio indirizzo, inserito all’atto della registrazione, non corrisponde più a quello in uso. Non occorre utilizzare questa ultima procedura per SEGNALARE LA modifica dell’indirizzo presente nella NEWSLETTER poiché l’operazione può essere effettuata direttamente e da chiunque abbia ritenuto di iscriversi, accedendo semplicemente al sottostante box, presente sulla home-page del sito www.asaps.it, digitare l’indirizzo mail che si vuole inserire ovvero cancellarlo, attivando il bottone in relazione alla procedura che si intende eseguire e, infine, cliccando su invia. Il sistema, sia nel caso di cancellazione sia in quello di inserimento di un nuovo indirizzo, inoltra al titolare dell’indirizzo immesso una nota di conferma di inserimento o di cancellazione dell’indirizzo. Tale nota doivrà essere attivata per confermare la nuova iscrizione dell’indirizzo ovvero la cancellazione del vecchio indirizzo
Per ogni ulteriore necessità o informazione, ci si potrà rivolgere alla sede nazionale al numero 0543.7040154.
La Redazione Asaps. Modalità di accesso all’area riservata
|
|