Lunedì 14 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Articoli 03/11/2006

Furti di mezzi pesanti 2005

Sono stati 4.584 in totale. Aumentano del 4,68% rispetto al 2004. In testa sempre la Lombardia, seguita da Lazio e Campania. Elevata la percentuale dei ritrovamenti che supera il 60% (il 76% in Lombardia), a dimostrazione che dopo la sottrazione della merce, il veicolo spesso viene abbandonato.



Segno più per i furti di mezzi pesanti anche nel 2005, quando si è toccata quota 4.584, con un incremento di 205 reati di questo tipo e una percentuale in crescita del 4,68% rispetto ai 4.379 furti di veicoli pesanti del 2004. I successivi rinvenimenti sono stati 2.818, pari al 61,47%, una percentuale certamente positiva e migliore dei rinvenimenti di autovetture che si fermano al 50% circa. Questo indica che spesso il mezzo viene rubato per sottrarre il contenuto del carico trasportato poi viene abbandonato. Si è passati da 3.909 furti nel 2002 a 4.584 nel 2005, con un incremento del 17% in 4 anni. La regione dove si rubano più mezzi pesanti è ancora – diciamo ancora perché lo è in pratica da sempre – la Lombardia con 955 veicoli rubati, 727 dei quali sono stati poi rinvenuti, una percentuale del 76%, nettamente migliore di quella media nazionale. Per altro nel 2005 i furti di questi mezzi in Lombardia sono diminuiti del 9,3%. Segue nella graduatoria il Lazio con 600 reati e un incremento del 10% rispetto ai 543 dell’anno prima. Terza regione per numero di furti la solita Campania con 483 reati e un calo di oltre il 5% rispetto ai 510 del 2004. Una conferma del positivo andamento di furti di veicoli in questa regione che vede un considerevole calo anche nei furti di auto e moto nel 2005. Altre due regioni dove spariscono numerosi autocarri sono il Piemonte con 483 furti e un incremento notevole di quasi il 22% rispetto al 2004 e l’Emilia Romagna con 277, che però fa segnare un calo del 10% rispetto ai 308 furti denunciati l’anno prima. Indicazioni preoccupanti si rilevano dal lievitare di furti di questo segmento in particolare nell’Italia centrale. Infatti l’Abruzzo passa da 64 furti nel 2004 a 134 nel 2005 +109%, il Molise passa da 13 a 24, con incremento dell’85%, l’Umbria cresce del 30%, la Toscana del 18%, il Lazio incrementa abbiamo visto di oltre il 10%. Nel meridione crescono la Puglia +31,7% e la Calabria +17%. Calano invece i furti di mezzi pesanti sia in Sicilia -16,6% che in Sardegna -12%. Le regioni più tranquille per i bisonti della strada sono la Valle d’Aosta con un solo furto nel 2005 (erano stati 6 nel 2004), il Trentino con 17 e il Friuli con 22. Fra le province in testa le solite tre: Milano con 599 furti, Roma con 487 e Napoli con 253. 

© asaps.it


da "il Centauro" n. 107
Venerdì, 03 Novembre 2006
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto