Giovedì 03 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 07/12/2006

Torino - Un casello senza smog grazie all’asfalto “fotocatalitico”

Primo esperimento in Italia quello di Beinasco sulla Torino-Pinerolo

(ASAPS) – Asfalto “mangia-smog” in grado di eliminare le sostanze inquinanti. Si tratta di un particolare tipo di copertura che permette di ridurre dell’83% la presenza nell’aria di monossido di carbonio e del 25% quella di biossido di azoto. Copertura utilizzata, per la prima volta in Italia, nel casello autostradale di Beinasco, sulla Torino-Pinerolo (Torino). La copertura “fotocatalitica” è composta da sostanze, il biossido di azoto ne è un esempio, che sfruttano l’azione combinata della luce e dell’aria per favorire la trasformazione delle sostanze tossiche in altre invece innocue (sali minerali e calcare). Per il rivestimento dell’area del casello piemontese, circa 10mila metri quadrati, ci sono voluti quasi dieci anni di lavoro e circa 100mila euro di spesa. Se in Italia Beinasco rappresenta il primo, e unico al momento, caso di impiego dell’asfalto antismog, all’estero la situazione è molto diversa. Giappone e Francia, ad esempio, sono grandi utilizzatori di questi prodotti. Oltre alle malte per strada, fuori dal confine nazionale, si utilizzano pitture per pareti verticali anti-inquinamento, utili nelle gallerie stradali, nelle scuole e negli ospedali. Oltre a preservare l’aria che respiriamo, questi materiali hanno altre due funzioni: antisporcamento e antibatteriche. Ridurre l’inquinamento, infatti, significa impedire che si formino quei microrganismi che poi si depositano sulle superfici. Più pulizia significa maggior risparmio energetico su illuminazione e manutenzione. L’asfalto “mangia-smog” è stato brevettato dalla Global Engineering, mentre i lavori per l’applicazione nel casello di Beinasco sono stati seguiti dall’Ativa, società di gestione Autostrada Torino-Ivrea-Valle D’Aosta. (ASAPS)


© asaps.it
Giovedì, 07 Dicembre 2006
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto