Martedì 29 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 21/02/2007

Isernia - Polizia Stradale blocca traffico illegale di auto “fantasma”
I veicoli venivano nazionalizzati grazie a documenti rubati

 

Foto Coraggio

(ASAPS) – Quattro persone arrestate, 27 indagate, tutte della provincia di Venezia e Caserta, e una truffa dal valore di circa un milione di euro. Questo è il risultato dell’operazione, denominata “Car Leasing”, condotta dalla procura di Isernia e portata a termine dalla Polizia Stradale della città molisana. Le indagini, partire nel giugno 2005, hanno portato al cuore di un sodalizio malavitoso, con base nell’agro aversano, in provincia di Caserta, con ramificazioni in tutta Italia e nella Comunità europea. L’organizzazione criminosa gestiva un traffico illecito di auto che venivano commercializzate dal mercato tedesco. L’inchiesta partì dai controlli su uno dei componenti della banda che nazionalizzava dei veicoli presso alcuni Uffici Provinciali della Motorizzazione Civile. Il meccanismo, ormai collaudato, prevedeva l’utilizzo di una documentazione, risultata poi rubata, attraverso cui si creavano delle automobili in realtà inesistenti. Usando false fatturazioni e grazie all’aiuto di commercianti compiacenti venivano richiesti dei contratti di leasing a degli istituti di credito unitamente a polizze assicurative per le fantomatiche autovetture, che dopo un po’ di tempo “sparivano”, o rubate o smarrite. Un certificato falso, che attestava l’esistenza del veicolo, completava la truffa confezionata su misura. Isernia era il centro usato per nazionalizzare i mezzi provenienti dall’estero. (ASAPS)


© asaps.it
Mercoledì, 21 Febbraio 2007
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto