Martedì 29 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 22/03/2007

Germania - Le gare di velocità sul computer sviluppano aggressività alla guida dei veicoli reali
Uno studio segnala i danni delle competizioni con i video games

 


Foto da rete

(ASAPS) – Ore e ore trascorse davanti allo schermo della Play Station nel tentativo di battere ogni record. Pollici allenati che alla velocità della luce “guidano” auto virtuali. Ma una volta abbandonata la consolle, i campioni si trasformano in veri pericoli pubblici. Ebbene sì, chi si è distinto durante le gare via cavo, una volta al volante di auto vere si dimostra un automobilista imprudente che rischia più di altri di provocare incidenti stradali. Il dato è emerso da uno studio condotto da ricercatori tedeschi e pubblicato su alcune riviste scientifiche. Secondo gli studiosi, le gare virtuali sviluppano una sorta di aggressività nell’automobilista e una propensione al rischio. Questo si verifica soprattutto negli uomini. L’indagine ha esaminato gli effetti dei giochi su 198 persone che dedicano molto tempo a questo passatempo. Il risultato è stato chiaro: una percentuale molto bassa guida sulle strade reali con cautela, mentre la maggior parte è aggressiva.
Gli studiosi, inoltre, hanno valutato la guida di 68 uomini e hanno constatato che, dopo aver partecipato a una sola gara, la loro propensione al rischio è aumentata a dismisura. Durante una simulazione al computer, infatti, in una situazione di traffico, la loro guida è risultata molto pericolosa, rispetto a ciò che accade dopo aver giocato a qualsiasi altro tipo di videogame. Gli scienziati hanno intervistato anche 1.000 motociclisti, con un’età inferiore ai 24 anni, e il 27% di questi ha ammesso che dopo una gara virtuale prova piacere a correre quando sale in moto. (ASAPS)


© asaps.it
Giovedì, 22 Marzo 2007
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto