Martedì 29 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 27/03/2007

ITS, un sistema di comunicazione sincronizzata tra auto e semafori
L’obiettivo è quello di garantire una maggior sicurezza dei pedoni

 


Foto Coraggio

(ASAPS) – Un sistema di trasporto intelligente che permette la comunicazione sincronizzata tra auto e semafori. Si chiama ITS è firmato dalla Nissan Motor Company e per il momento è in fase di progettazione. Si tratta di un dispositivo basato su un sistema di comunicazione veicolo-infrastruttura in grado di decodificare i segnali in entrata relativi alle auto e i corrispondenti in uscita, provenienti dagli incroci regolati da una serie di semafori installati per il programma. In questa fase di progettazione, i parametri di base sono forniti da due strade principali che si intersecano fra di loro: una si estende da est a ovest per due chilometri e l’altra da nord a sud per un chilometro. Entrambe sono state dotate di diversi incroci e attraversamenti pedonali. In base alle condizioni di volume del traffico, il sistema è in grado di effettuare dei calcoli per ottimizzare il lasso di tempo tra il momento in cui un pedone attraversa la strada e il cambiamento del segnale stradale. In linea di principio, nei momenti di traffico meno intenso, il segnale per i pedoni rimane sul verde mentre quello per i conducenti di veicoli si mantiene sul rosso. Quando poi un veicolo si avvicina e si ferma all’altezza del semaforo, il sistema-veicolo comunica con il rilevatore ottico del semaforo consentendo il passaggio del segnale da rosso a verde. L’ITS è stato pensato per garantire una maggior sicurezza ai pedoni facendo in modo che abbiano quasi sempre il diritto di precedenza. Nel momento in cui un automobilista rallenta in prossimità dell’incrocio, il sistema sincronizza nuovamente i tempi del segnale verde con il veicolo in avvicinamento per ridurre al minimo le continue fermate e successive accelerazioni, migliorando in questo modo il consumo di carburante nelle condizioni di guida tipicamente urbane. E per garantire sempre una maggior sicurezza la casa costruttrice sta pensando di fornire nuovi dispositivi in grado di avvisare gli automobilisti che non rispettano, anche involontariamente, la segnaletica stradale. (ASAPS) 


© asaps.it
Martedì, 27 Marzo 2007
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto