Martedì 15 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Incidenti stradali con coinvolti bambini in Italia

Aumentano i decessi del 15,5%, in leggero calo i feriti -1,7%

  


14441

Foto da rete

Bisogna subito dire che sono in netto calo gli incidenti che hanno come vittime i bambini rispetto agli anni 80’ e 90’, anche grazie a una progressiva adozione dei sistemi di ritenuta: seggiolini e adattatori di altezza.. Rimane tuttavia sempre elevata la cifra della sinistrosità di questa fascia d’età che va da 0 a 13 anni.
Nel 2005 (ultimi dati disponibili) i bambini che hanno perso la vita sulla strada sono stati complessivamente 97. Esattamente 54 maschi (55,7%) e 43 femmine (44,3%). I feriti sono stati 9.924 in totale di cui 5.504 maschi (55,5%) e 4.420 femmine (44,5%).
Rispetto al 2004, quando i morti in questa particolare fascia d’età furono 84 , si registra un incremento di 13 decessi, pari a +15,5%.Il numero di feriti è invece diminuito di 172 unità, -1,7% rispetto ai 10.096 bambini che sono dovuti ricorrere al pronto soccorso nel 2004.Nel totale dei 97 bambini che hanno perso la vita, 20 erano pedoni (20,6%), 11 maschi (55%) e 9 femmine (45%).Fra i 9.924 feriti i bambini travolti a piedi sulla strada sono stati 1.720 (17,3%). Di questi 1.029 i maschi (59,8%) e 691 le femmine 40,2%.La sinistrosità dei bambini può ulteriormente migliorare, ma richiede una ulteriore presa di coscienza degli adulti nell’utilizzo ancor più generalizzato dei seggiolini e adattatori di altezza e nel moderare la velocità dei veicoli in particolare nelle zone a rischio, ampiamente segnalate come le scuole.

Bambini da 0 a 13 anni morti in incidenti stradali nel 2005

 

Maschi

Di cui pedoni

Femmine

Di cui pedoni

Da 0 a 5 anni

17

4 (23,5%)

15

2 (13,3%)

Da 6 a 9 anni

11

3 (27,2%)

12

2 (16,6%)

Da 10 a 13 anni

26

4 (15,4%)

16

5 (31,2%)

Totale

54

11 (20,4%)

43

9 (20,9%)

Fonte Istat: Elaborazione il Centauro – Asaps

Forlì, lì 14 luglio 2007
Giordano Biserni
Presidente Asaps

© asaps.it
Lunedì, 16 Luglio 2007
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto