Martedì 06 Maggio 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 30/07/2007

RC Auto - Ministero Sviluppo Economico: "In arrivo risarcimenti più alti per gli automobilisti"

In arrivo buone notizie per i cittadini sul fronte dell’Rc auto. A sottolinearlo è il ministero dello Sviluppo Economico, ricordando che oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato, su sua proposta, in prima lettura il decreto legislativo con cui l’Italia recepisce la direttiva Ue (2005/14) in materia di assicurazione della responsabilità civile autoveicoli. I cittadini italiani potranno, quindi, contare su risarcimenti da parte delle compagnie assicurative in linea con gli altri paesi europei, perché il provvedimento innalza i massimali di garanzia, ossia l’importo massimo di risarcimento da parte della compagnia assicurazione.

In particolare, i nuovi massimali di garanzia non potranno essere inferiori a 5 mln di euro per sinistro, indipendentemente dal numero delle vittime. Mentre per i danni alle cose non potranno essere inferiori ad 1 mln di euro per sinistro. Fino ad ora, invece, esisteva un massimale cumulativo
(danni sia a persone che a cose) non inferiore a 775mila euro per sinistro. L’incremento dei massimali avverrà gradualmente: un primo aumento dovrà scattare dal dicembre 2009 per raggiungere il livello di 5 mln di euro nel giugno 2012.

Il Ministero ricorda anche altri tasselli significativi del provvedimento:

  • il decreto stabilisce che gli assicurati, contrariamente a quanto accaduto finora, possono chiedere l’attestato di rischio in qualsiasi momento senza dover aspettare la fine del contratto, fermo restando però che il contratto potrà essere risolto solo alla sua naturale scadenza;
  • il Fondo di garanzia vittime delle strada interverrà anche nel caso di sinistri causati da veicoli esteri con targa falsa; nel caso di sinistri provocati da veicolo ’pirata’, il Fondo (che fino ad oggi limitava il risarcimento solo ai danni a persona) risarcirà anche i danni a cosa nel caso in cui il sinistro abbia causato gravi danni alle persone. 

Da Help_consumatori

© asaps.it
Lunedì, 30 Luglio 2007
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto