Ecstasy - Uno studio portoghese individua il processo che provoca i danni cerebrali
L’azione devastante della droga sintetica colpisce i mitocondri contenuti nei neuroni
Foto dalla rete
(ASAPS) – Che l’uso di ecstasy
(una droga sintetica molto diffusa tra i giovani) provochi dei danni cerebrali
gravi è un dato ormai noto. Ora uno studio sui topi condotto in Portogallo, e
pubblicato sulla rivista Journal of Neuroscience, ha messo in evidenza il meccanismo che sta alla base del
danneggiamento. Il principio attivo dell’ecstasty danneggia i mitocondri
contenuti nei neuroni, che sono le centraline energetiche della cellula
nervosa, e ne provoca il malfunzionamento fino ad arrestarle. La ricerca
potrebbe aprire la strada verso la messa a punto di sostanze protettive nei
confronti dei neuroni danneggiati. (ASAPS)
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Rifiuta tutto
Accetta tutto
Questo sito utilizza i cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy: cliccando su 'Accetta Cookie' ne acconsenti all'utilizzo. Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa. (Scopri di più e personalizza)