Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

1994 - 2004 - La triste contabilità dei caduti in servizio della Polizia Stradale. 28 decessi. 3 per sparatorie con criminali, 16 investiti su strada, 5 incidenti in auto, 4 in moto.

1994 - 2004 - La triste contabilità dei caduti in servizio della Polizia Stradale.
28 decessi. 3 per sparatorie con criminali, 16 investiti su strada, 5 incidenti in auto, 4 in moto.

Dal 1994 alla data odierna del 2004 la Polizia Stradale, Specialità della Polizia di Stato che conta un organico di circa 12.000 operatori, ha contato ben 28 caduti per motivi di servizio. Un esame della tipologia dei decessi ci dice che il maggior numero, ben 19, pari la 68 %, è avvenuto nella rete autostradale, a dimostrazione del rischio connesso a quella particolare tipologia di servizio. Rischio riconducibile, secondo l’Asaps, alla particolare esposizione al pericolo dovuto in via principale al fattore velocità dei veicoli che percorrono questo tipo di arteria. In 9 casi gli incidenti sono avvenuti sulle statali, pari al 32 %
In  casi (11%) i decessi sono dovuti a conflitti a fuoco o fattori legati alla criminalità.
In 16 casi  (57% del totale) il decesso dell’operatore della Polizia Stradale è avvenuto a causa di investimento mentre effettuava i rilievi di incidenti stradali o procedeva al controllo di veicoli.
In 5 casi (18%)  il decesso è avvenuto per incidente automobilistico durante il servizio.
In 4 casi (14%) il decesso è avvenuto per incidente con la moto durante il servizio.

(Fonte Il Centauro - ASAPS)

 

Giovedì, 19 Agosto 2004
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK