Sabato 05 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
TAR Regionali 01/10/2010

Giurisprudenza di merito - Sui poteri dei sindaci in materia di sicurezza urbana

(Tar di Venezia, sez.III, del 22 marzo 2010)

Con ordinanza collegiale il T.A.R. Veneto ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 54, c. 4 del D.Lgs. n. 267/2000, testo unico delle autonomie locali, come modificato dal decreto-legge 23 maggio 2008, n. 92 convertito in Legge 24 luglio 2008, n. 125 (T.A.R. Veneto, sez. III, ord. 22 marzo 2010, n. 40).

L’art. 54, c. 4 e 4 bis così recita:

4. Il sindaco, quale ufficiale del Governo, adotta con atto motivato provvedimenti, anche contingibili e urgenti nel rispetto dei princìpi generali dell’ordinamento, al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana. I provvedimenti di cui al presente comma sono preventivamente comunicati al prefetto anche ai fini della predisposizione degli strumenti ritenuti necessari alla loro attuazione.

4-bis. Con decreto del Ministro dell’interno è disciplinato l’ambito di applicazione delle disposizioni di cui ai commi 1 e 4 anche con riferimento alle definizioni relative alla incolumità pubblica e alla sicurezza urbana.

Leggi la sentenza

da Altalex
© asaps.it
Venerdì, 01 Ottobre 2010
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto