Lunedì 28 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 10/12/2009

“La guida sicura”
il nuovo libro di Siegfried Stohr edito da Fucina

La copertina del libro di Siegfried Stohr

(ASAPS), 10 dicembre – “La guida sicura” - tecnica, psicologia e filosofia della guida – è il nuovo libro scritto da Siegfried Stohr ed edito da Fucina. Si tratta di un manuale che parla della tecnica di guida sicura in modo completo. Riflessioni filosofiche, psicologiche e simpatici aneddoti facilitano la lettura e permettono di immedesimarsi in molte pagine del testo. Il libro offre una visione d’insieme delle scelte che si fanno quando ci si siede dietro a un volante, scelte che, quando sono corrette, nascono da un equilibrio mentale. Una guida sicura vuol dire, soprattutto, capacità di valutare i rischi, i propri limiti, il proprio stato di concentrazione quando si guida un’automobile. In un mondo in  cui ancora si piangono le vittime delle “stragi del sabato sera”, trasmettere i fondamentali della guida sicura ai giovani e ai meno giovani, rappresenta un contributo sociale importante e di educazione civica di sicuro interesse per una larga fascia di lettori. La carriera di Siegfried Stohr iniziò a 14 anni sui kart con successi internazionali. Nel 1976 debuttò con successo nel campionato italiano di Formula Italia che vince nel 1977. Nel 1981 arrivò la grande occasione in Formula 1. Avventura durata solo un anno, in quanto nel 1982 Stohr decise di abbandonare le gare per dedicarsi, primo in Italia, all’attività di guida sicura presso l’autodromo di Misano Adriatico dove fondò la sua “GuidarePilotare”. Per maggiori informazioni fucina@fucinaeditore.it (ASAPS) 

 

Giovedì, 10 Dicembre 2009
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto