Lunedì 28 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 17/10/2009

La polizia municipale: «Cambiare le norme sul passaggio di proprietà»

ROMA - «Cambiare il Codice della strada laddove regolamenta il passaggio di proprietà di autoveicoli». Lo auspica il comandante degli agenti della polizia municipale dell’VIII gruppo di Roma che, indagando su incidenti con omissione di soccorso, molto numerosi nella periferia est della capitale, hanno scoperchiato il business nazionale degli intestatari fittizi delle autovetture, Antonio Di Maggio. «Quanto scoperto con la nostra indagine, con centinaia di prestanome intestatari fittizi di autoveicoli in tutte le province sul territorio nazionale, suggerisce - ha spiegato - che il legislatore valuti la necessità di modificare quelle norme del Codice della Strada che riguardano le modalità di passaggi di proprietà e ponga un limite al numero di veicoli che un singolo può acquistare». Un fenomeno che consente tra l’altro di «non pagare oltre a bolli e assicurazioni le multe». A Roma a carico di due intestatari risultano rispettivamente 625 e 551 multe per oltre 160 mila euro mai entrati nelle casse del Comune. L’indagine «auto fantasma» ha infatti dimostrato come «in alcune situazioni la semplificazione legislativa consente ai criminali di aggirarle. Nel caso delle ‘auto fantasma, molte delle quali responsabili di incidenti o utilizzate per crimini diversi, le nostre indagini hanno infatti verificato l’impossibilità di risalire ai veri proprietari delle autovetture».

da Il Messaggero

Sabato, 17 Ottobre 2009
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto