Venerdì 11 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
La strada è uno dei luoghi dove maggiormente vengono lesi i diritti più elementari, fino a quello più sacro di tutti, la vita. Spesso però questi delitti restano senza attenzione né movente e gli autori escono spavaldi dal loro confronto con la giustizia e in pratica impuniti. Cosa ne pensa lei, che ha fatto della sua vi...
Condividi
30/Ottobre/2014
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
di Davide Stroscio*
"Aspetto che il panico cresca... quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare."   KEVIN SCHWANTZ     Immaginate uno scenario possibile: un panorama stupendo, una stris...
Condividi
di Lorenzo Borselli*
(ASAPS) – Nel 2012 il parco circolante di motocicli in Italia è stato calcolato nel rapporto Aci-Censis in 6.481.770 pezzi, su un totale di 49.013.180 veicoli: il 13,2%. Secondo i dati Istat, però, i motocicli coinvol...
Condividi
di Riccardo Matesic*
C'erano una volta i motociclisti duri e puri. Quelli nati e cresciuti con il mito della velocità. Andare forte era un plus indispensabile per essere un vero uomo. Bisognava avere sprezzo del pericolo e dimostrare di saper af...
Condividi
di Andrea Girella*
Le disposizioni del codice di rito per la descrizione delle attività investigative da compiere da parte della Polizia Giudiziaria (oltre, PG) nel locus commissi delicti (relative all’assicurazione delle fonti di prova e alla...
Condividi
di Giovanni Fontana*
Solitamente, si pensa che sono i "giovinastri" a chiedere, a meccanici e simili, di rimuovere i c.d. "fermi" del ciclomotore. Poi, gli stessi meccanici, sono i testimoni indiscussi di una realtà ben diversa da ...
Condividi
Il capitolo IV del Regolamento CEE n. 3821 del 21 dicembre 1985 detta le “Disposizioni di utilizzazione” del cronotachigrafo (analogico e digitale) prescrivendo che: • Il datore di lavoro ed i conducenti provvedono a...
Condividi
di Franco Medri*
Il Decreto Legislativo 7 settembre 2005, n. 209 ed il relativo regolamento di esecuzione di cui al DM 1 aprile 2008, n. 86, disciplinano l’obbligo dell’assicurazione, per la responsabilità civile verso i terzi, derivan...
Condividi
di Antonia Liaci*
Quando si sente comunemente parlare di “calcoli al fegato”, si fa riferimento ad una patologia più propriamente chiamata colelitiasi o calcolosi biliare, caratterizzata dalla presenza di formazioni dure simili a sassol...
Condividi
di Ugo Terracciano*
Prima regola vietato guidare a forte velocità. Seconda, chi corre troppo rischia la vita. E che cos’è in definitiva un incidente, se non il conflitto spazio-temporale tra due veicoli che cercano di occupare un dato sp...
Condividi
di Raffaele Chianca* e Gianluca Attualità Fazzolari**
Forse ancora non tutti se ne sono resi conto, ma la nostra attività operativa relativa al contrasto del fenomeno della scopertura assicurativa e alla falsità della documentazione attestante la copertura R.C.Auto, sta divent...
Condividi
Pagine: 1
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto