Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Ore 02.40 di un turno di notte come tanti altri... sembra proprio così! Con i soliti controlli, e la vigilanza su quell'autostrada trafficata. La centrale operativa dirama la nota della presenza di un pedone nei pressi del casello di Brescia Centro. Guardo il collega e senza pensarci due volte siamo già in movimento. "Centro, siam...
Condividi
27/Novembre/2014
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
di Riccardo Matesic*
Si chiamava David Holmes, aveva 38 anni ed era un grande appassionato di moto. È morto poco tempo fa, scontrandosi frontalmente con un’auto che ha attraversato la sua strada senza vederlo. Aveva una telecamera montata sul ca...
Condividi
di Lorenzo Borselli*
La sicurezza stradale, in Italia, è considerata un po’ un argomento di nicchia. Siamo un paese di trasgressori, questo è un dato di fatto, che generalmente considera l’essere multati per un comportamento scorret...
Condividi
> Amarcord da il Centauro n. 179  
Condividi
18/11/2014 Rivista Il Centauro , Posta
 > Posta da il Centauro n. 179  
Condividi
di Giovanni Fontana*
Con la squilla della tromba, le "Giubbe Blu" annunciavano il loro arrivo ed i malcapitati, accerchiati dagli indiani, gridavano: «Arrivano i nostri!»... altri tempi. Adesso, i film western si proiettano raramente ...
Condividi
di Girolamo Simonato*
Quante volte vi siete chiesti perché la benzina è sempre più cara, conoscendo che il prezzo del petrolio scende? La risposta è senza trascurare il fattore della propensione del consumatore rispetto alla doma...
Condividi
di Ugo Terracciano*
Troppo dinamica la vigilessa? Finito il turno di servizio e diretta a casa di un’amica, aveva udito delle urla disperate provenire da un’abitazione. La porta d’ingresso era semiaperta e all’interno un iracheno com...
Condividi
di Stefano Guarnieri*
Gionatan, un bimbo di tre anni, lo scorso 22 giugno vicino a Ravenna è stato travolto ed ucciso da un soggetto alla guida - un italiano criminale in quanto ha commesso un crimine - che non si è fermato a soccorrerlo. Il cri...
Condividi
di Franco Medri*
L’art. 4, lettera k), del Regolamento CE n. 561/2006 definisce con il termine “il periodo complessivo di guida tra il termine di un periodo di riposo giornaliero e l'inizio del periodo di riposo giornaliero seguente o tr...
Condividi
di Antonia Liaci*
Gli alimenti che assumiamo con la dieta forniscono all’organismo i carboidrati (zuccheri) necessari per produrre l’energia che consente i vari processi metabolici. Durante la digestione zuccheri, amidi, alcuni grassi e prot...
Condividi
di Roberto Argenta*
Per una mera coincidenza statistica, nel nostro Paese il numero di persone con la patente di guida e di coloro che consumano alcolici è lo stesso: circa 35,5 milioni. Guidare causa quasi quattromila morti, all’anno, bere olt...
Condividi
Pagine: 1