Lunedì 07 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
di Paolo Carretta*
Il sistema italiano per la tutela delle innovazioni industriali prevede due generi di protezione per disegni e modelli, ottenibile la prima, ricorrendone i presupposti, attraverso i brevetti come per le invenzioni, la seconda attraverso la formalità della registrazione condividendo quindi alcune caratteristiche dei marchi che in fondo sono pariment...
Condividi
26/Ottobre/2016
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
(Asaps) Da venticinque anni in campo per promuovere la sicurezza stradale: accanto agli operatori di polizia, alle vittime, agli studenti, ai tecnici del settore e sempre di stimolo per gli amministratori ed il legislatore. Questa &egrav...
Condividi
di Davide Stroscio
Osserva il gregge che pascola davanti a te: non sa che cosa sia ieri, che cosa sia oggi; salta intorno, mangia, digerisce, salta di nuovo, e così dal mattino alla sera e giorno dopo giorno, legato brevemente con il suo piacere e c...
Condividi
di Antonia Liaci*
Se ci si sveglia al mattino accusando sensazione di dolore e stanchezza dei muscoli facciali o indolenzimento alla mandibola con difficoltà all’apertura della bocca, si può sospettare di essere affetti dal bruxismo. ...
Condividi
di Franco Medri*
Con il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2016/799 del 18 marzo 2016 [«che applica il regolamento (UE) n. 165/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio recante le prescrizioni per la costruzione, il collaudo, il montaggio, il funz...
Condividi
di Ugo Terracciano*
Succede l'incidente. I conducenti scendono dall'auto per verificare l'accaduto e restano falciati da un guidatore in stato di ebbrezza alcolica. Un caso tanto tragico, quanto apparentemente semplice sul piano delle responsabi...
Condividi
di Lorenzo Borselli*
(ASAPS) BRUXELLES – La situazione della sinistrosità nell’UE non è affatto rosea e il perché lo spiega l’ETSC (European Transport Safety Council), confermando ciò che anche l’ASAPS va o...
Condividi
di Giovanni Fontana*
Non di rado, sulle nostre strade si vedono transitare veicoli pubblicitari dalle più varie caratteristiche e non sempre conformi alle regole tecniche stabilite dal nuovo codice della strada e dal relativo regolamento di esecuzione...
Condividi
a cura del prof. Giovannino Rocchi*
Il sonno è una delle funzioni più importanti del nostro organismo. La letteratura scientifica da molti anni ha messo in evidenza che qualsiasi disturbo che lo vada ad inficiare crea i presupposti per deficit cognitivi e com...
Condividi
di Gianluca Fazzolari*
La direttiva 2010/64/UE stabilisce norme relative al diritto all’interpretazione e alla traduzione nei procedimenti penali e nei procedimenti di esecuzione di un mandato di arresto europeo, a tal proposito gli Stati membri assicura...
Condividi
Pagine: 1
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto