Martedì 15 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Le più aggiornate tecnologie applicate all’automotive aumentano la sicurezza del traffico, ma un loro uso scorretto genera anche nuovi rischi. La distrazione da “smartphone” all’origine di molti incidenti. I comportamenti umani sempre più determinanti nelle dinamiche della mobilità. Necessari nuovi percorsi educativi e di responsabilità. Questi i temi al centro di incontro promosso da Fondazione Unipolis/Sicurstrada con esperti e amministratori pubblici
Lo studio del comportamento umano alla guida, ovvero la psicologia applicata a chi si muove quotidianamente nel traffico: un tema in Italia poco approfondito, ma con risvolti legati all’etica e alla sicurezza. Questione che si dimostra ancora più complessa e di grande rilevanza in un’epoca di digitalizzazione delle auto e di uso –...
Condividi
04/Dicembre/2017
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
La carità è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevu...
Condividi
Analisi della fattispecie criminale, pene e note procedurali
Riguardo all’introduzione del delitto di tortura nell’ordinamento italiano, molto è stato scritto ed altrettanto è stato detto da più parti… favorevoli e contrari, in più occasioni si sono c...
Condividi
Pagine: 1
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto