Martedì 15 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Attraverso lo sviluppo degli studi di biologia molecolare e di ingegneria genetica, che hanno consentito la mappatura del genoma umano, si è riusciti a penetrare nel mondo delle malattie genetiche, fino a pochi decenni fa inesplorato, aprendo nuove frontiere alla ricerca e alla conoscenza. Le malattie genetiche sono patologie, classificate come &...
Condividi
18/Maggio/2017
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
I conducenti degli autobus adibiti al servizio di noleggio con conducente possono essere lavoratori dipendenti, lavoratori con contratto a termine o altre tipologie contrattuali per lavoro temporaneo consentiti dalla legge, titolare, soc...
Condividi
I giovani ostentano maggiore “tranquillità”, ma tra loro si conta il maggior numero di vittime. Le donne e le persone più anziane sono invece le più preoccupate. Tutti i dati sulle “paure” degli italiani nel X° Rapporto di Fondazione Unipolis e Demos&Pi
Calano gli incidenti sulle strade, ma aumenta la paura di rimanerne vittima. Del resto, accade così anche per una serie di reati: calano gli omicidi, le rapine, persino i furti, ma la paura nei cittadini cresce. E’ la distan...
Condividi
Sfogliando la sentenza della Corte di Cassazione, sez. IV Penale, n. 11429 del 09 marzo 2017, la medesima offre l’acquisizione e la conseguente analisi comportamentale del conducente di un veicolo nell’evento del sinistro str...
Condividi
Parte dal Regno Unito la guerra a camion e autobus afflitti da forti angoli morti di visibilità per il guidatore. A Londra questi mezzi sono responsabili del 70% degli incidenti mortali di ciclisti Così il sindaco Kahn vuole vietare la circolazione a quelli con minore visibilità. E ora anche i ministri dei trasporti europei chiedono alla Commissione nuove norme d’omologazione
Si chiamano angoli morti della visuale, e sono la bestia nera di molti conducenti di mezzi pesanti. Sono quelle aree intorno a camion e autobus non coperte dagli specchi retrovisori. Aree spesso molto vaste, che sfuggono completamente al...
Condividi
di Raffaele Chianca* e Gianluca Fazzolari**
Un fatto di cronaca stradale risalente al luglio dello scorso anno, quello del conducente di un complesso veicolare immatricolato all’estero e titolare di patente di guida unionale che, non curante di ogni benchè minima rego...
Condividi
Con l’entrata in vigore della legge sul c.d. “omicidio stradale” - che in realtà va a configurare aspetti ben più ampi del danno alla persona, in conseguenza di un sinistro stradale - l’opinione pubb...
Condividi
«Ducunt volentem fata, nolentem trahunt» («Il destino guida chi lo accetta, e trascina chi è riluttante») Seneca   La parola “patente” deriva etimologicamente dal latino “...
Condividi
A parte il rumore derivante dal traffico propriamente detto, ovvero per terminali di scarico non conformi e/o non omologati, le situazioni più comuni di disturbo alla quiete pubblica per causa dei veicoli possiamo rinvenirle nell&...
Condividi
Ad Alghero due anni di reclusione, confermati in Cassazione, ad un conducente che si era dato alla fuga dopo aver steso due pedoni, uccidendone uno. A Latina 1 anno e 4 mesi all'automobilista che, sotto l'effetto di alcool e drog...
Condividi
L'attività di polizia giudiziaria propria degli uffici e reparti di polizia stradale si estrinseca anche, e soprattutto, nell’ambito di tutte quelle attività di controllo amministrativo degli esercizi pubblici con...
Condividi
Pagine: 1
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto