Mercoledì 23 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
I due gravissimi incidenti di Jesolo e Cesena del fine settimana di metà luglio nei quali 8 ragazzi hanno perso la vita, ripropongono in modo prepotente il problema delle Stragi del sabato sera. L’ASAPS da tempo sottolinea che su questo aspetto della sicurezza stradale, come su altri, si sta abbassando purtroppo la guardia. Non leggiamo p...
Condividi
26/Settembre/2019
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
(ASAPS) Così il nemico, stavolta, ha un “visto”. Turistico, presumiamo. È stampato sul passaporto di un giovanotto mesciato che dorme in una stanza a quattro stelle nel centro di Roma, sceso, forse, da una fir...
Condividi
Erano molto attesi i dati degli incidenti stradali rilevati nell’anno 2018, divulgati come sempre dall’Istituto Nazionale di Statistica e dall’Automobile Club d’Italia. Va preliminarmente detto che si sono ridot...
Condividi
Il regime doganale di ammissione temporanea ex art. 250 del Codice doganale dell’Unione - CDU (Reg. UE n. 952/2013 del Parlamento eu e del Cons., del 9 ott. 2013 ed è in vigore dal 1 mag. 2016) consente di importare beni mer...
Condividi
Anche quali utenti della strada non è raro imbattersi in situazioni in cui un soggetto – nei pressi, magari, di un semaforo - chieda l’elemosina, in maniera più o meno insistente: siamo di fronte al fenomeno meglio noto come accattonaggi...
Condividi
Il D.L. n. 113/18 convertito, con modificazioni, in leggeBn. 132/18, ha introdotto nell’articolo 93 del codice stradale il comma 1-ter quale deroga - nell’ipotesi di veicolo estero concesso in leasing -, al principio generale...
Condividi
Premessa: Recentemente novellata, per la seconda volta in 13 anni, la disciplina della legittima difesa ha sempre originato numerosi dibattiti legati principalmente all’interpretazione di alcuni suoi punti essenziali, alcuni dei ...
Condividi
E' bello guidare con 3 g/l di alcool nel sangue e poter fare le pulci al metodo con cui la polizia ha accertato l’ebbrezza. Capita anche questo – e nemmeno poco frequentemente – in un Paese che da culla del diritto ...
Condividi
Pagine: 1
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto