Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Ferdinand Porsche, uno che di auto e di piloti se ne intendeva, ebbe a definire Tazio Nuvolari: “Il più grande pilota del passato, del presente e dell’avvenire”. Eppure quando era sotto le armi, conduttore di ambulanze nel Regio Esercito, dopo un incidente, un ufficiale lo aveva invitato a lasciar stare le automobili perch&eacut...
Condividi
28/Febbraio/2020
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Ci sono problemi per i quali tutti, o quasi, sostengono che si debba fare qualcosa, ma alla fine tutti, o quasi, non fanno nulla. Il consumo di alcolici dei giovani è uno di questi. I dati ci dicono che il 17% delle intossicazio...
Condividi
L’adozione di una black list da parte dell’Unione Europea contenente gli Stati terzi le cui legislazioni anti-riciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo appaiono carenti rispetto ai parametri della V Direttiva, pare essere un percorso sempre più in salita, anche a causa delle forti resistenze di importanti potenze economiche, le quali verrebbero gravemente penalizzate dall’inclusione. L’Italia, tuttavia, ha già mostrato sensibilità al fenomeno, adeguando – in anticipo rispetto a Bruxelles – i propri standard interni alle minacce provenienti da Paesi ad elevato rischio riciclaggio
1. La V Direttiva europea anti-riciclaggio La IV Direttiva UE(1) anti-riciclaggio, al fine di rafforzare il sistema europeo anti-money laundering – coutering terrorism financig (AML-CTF), impone l’emanazione di una lista di...
Condividi
(ASAPS) – Rispettiamo la parola data: avevamo promesso un viaggio nel mondo della violenza ed eccoci pronti al via. Quindi, senza perderci in chiacchiere, vediamo di porre le basi del nostro ragionamento, partendo dai dati del nost...
Condividi
Sicurezza urbana e nuovi poteri anti-degrado ai Sindaci ed alla polizia. Tre decreti (il primo nel 2017 e l’ultimo nel 2019) pieni di buoni propositi di cui, come dice un vecchio adagio, è però lastricata “la vi...
Condividi
Con la conversione in legge del decreto fiscale, quando leggerete questo articolo il Parlamento avrà confermato se introdurre o meno la classe di merito familiare per l’assicurazione RCAuto. Un ennesimo provvedimento preso senza uno studio preventivo, che alla fine si rivelerà controproducente. Eppure in tema assicurativo le soluzioni possibili al caro polizze sarebbero note
Dunque per l’assicurazione RCAuto avremo la classe di merito familiare? Sembra proprio di sì. La Camera ha approvato l’emendamento, e al momento in cui scriviamo il testo è all’approvazione del Senato. La ...
Condividi
>Scarica il cruciverba
Condividi
La poesia rivela l’invisibile dentro il visibile, il visibile dentro l’invisibile. (Robert Sabatier) A volte capita di accorgersi all’improvviso di qualcosa che è sempre stato sotto i nostri occhi, di avere...
Condividi
Nella fragilità si nascondono valori di sensibilità e di delicatezza, di gentilezza estenuata e di dignità, di intuizione dell’indicibile e dell’invisibile che sono nella vita, e che consentono di immedes...
Condividi
Qualora il conducente guidi con carta tachigrafica scaduta di validità, si ritiene che sia applicabile la sanzione prevista: • dall’art. 19 L. n. 727/1978 se il conducente abbia presentato domanda di rinnovo della car...
Condividi
La Direttiva UE n. 2019/1153, pubblicata in G.U.U.E. lo scorso 20 giugno, offre alle Forze di Polizia l’inedita facoltà di avvalersi del vasto patrimonio informativo a disposizione delle Amministrazioni finanziarie degli Stati membri dell’Unione Europea, nonché delle Financial Intelligence Unit, per finalità istituzionali diverse ed ulteriori rispetto al contrasto all’evasione fiscale ed al riciclaggio internazionale di denaro. Un potenziamento che, in Italia, espande le possibilità di consultazione – e di correlato impiego investigativo – dei dati e delle informazioni contenute nell’Anagrafe Tributaria
1. Strumenti tradizionali e nuovi orizzonti: la Direttiva UE n. 2019/1153 La possibilità per le Forze di Polizia di ottenere informazioni dettagliate ed aggiornate sulle disponibilità finanziarie e bancarie dei soggetti s...
Condividi
Che dietro i grandi cambiamenti siano presenti non solo ideali, ma anche fattori economici, è ormai un dato assodato e riconosciuto da chi, guardando alla società, ne studia, per lavoro o per diletto, i comportamenti nelle ...
Condividi
Pagine: 1