Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Circolari 16/03/2005

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - TUNISIA. Conversione patenti di guida

Circolare 1274/M340 del 10 marzo 2005

Conversione patenti di guida Tunisine

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI

Direzione generale per la Motorizzazione

 

 

Prot. n. 1274 /M340                                                                                                                                                  Roma, 10 marzo 2005

OGGETTO: TUNISIA. Conversione di patenti di guida.

 

 

           Con nota n. 0089478 del 01/03/05 il Ministero degli Affari Esteri ha comunicato che il nuovo accordo (All. 1 trasmesso in copia, per opportuna conoscenza, completo di allegati), sul riconoscimento reciproco per la conversione delle patenti di guida rilasciate nella Repubblica  Italiana e nella Repubblica Tunisina, entra in vigore il 27 marzo 2005.

Agli Uffici Provinciali in indirizzo si fa pertanto presente che, considerate le festività pasquali, a decorrere dal 29 marzo 2005 possono essere accettate domande di conversione relative a patenti di guida, in corso di validità, rilasciate in Tunisia.

Si precisa che solo in data 29 marzo 2005, primo giorno utile per l’applicazione dell’accordo, potranno essere accettate domande di conversione di patenti di guida tunisine, qualora siano scadute di validità nei giorni 27 e 28 marzo 2005.

La conversione delle patenti tunisine verrà effettuata, senza esami, in conformità alla II Tabella di equipollenza Tunisia-Italia, allegato dell’accordo, che stabilisce la corrispondenza delle categorie di patenti tunisine alle categorie di patenti italiane.

Si specifica che la tabella sopracitata va applicata in modo che la patente di categoria D tunisina potrà essere convertita in patente di guida italiana valida per le categorie C e D. Ciò in quanto l’accordo di cui trattasi è stato firmato in data 07.05.04 ossia prima dell’entrata in vigore (1° ottobre 2004) della nuova normativa relativa alla rilascio della categoria D.

Inoltre si fa rilevare che è prevista la possibilità di convertire la categoria D1 tunisina, accompagnata dal “permesso da piazza”, in patente di guida italiana di categoria B e del Certificato di abilitazione professionale di tipo KB. Il “permesso da piazza” tunisino è di colore giallo, ha validità permanente ed è scritto in lingua araba, pertanto sarà necessario chiedere sempre  la traduzione ufficiale dello stesso. Al fine di agevolare le procedure si invia copia del facsimile di detto permesso con relativa traduzione (All.2).

 

            Si trasmette inoltre la copia dei due facsimile di patenti tunisine (All. 3 e 4) indicati nell’elenco dei modelli allegato dell’accordo, con relativa traduzione. Si fa presente che secondo quanto comunicato dalle autorità estere, il vecchio modello di patente di guida (All.3) è compilato in lingua araba mentre nel nuovo (All.4) i dati identificativi sono scritti in lingua francese e araba.          Pertanto nel caso di documento compilato in lingua araba, in considerazione della particolarità dei caratteri della lingua utilizzata, sarà sempre indispensabile acquisire la traduzione.

 

            Si ricorda che è possibile procedere al rilascio della patente italiana per conversione dopo aver verificato che l’età del conducente sia quella prevista dalle norme italiane in relazione a ciascuna categoria.

 

 

** - ** - ** - ** - ** - **

 

            La patenti tunisine convertite in Italia dovranno essere restituite, con nota che specifichi la motivazione della restituzione, all’indirizzo di seguito indicato, comunicato dal Ministero degli Affari Esteri.

 

            Ambasciata di Tunisia

            Via Asmara  7

            00199  ROMA

 

            Allo stesso indirizzo codesti Uffici potranno chiedere la traduzione della patente di guida e rivolgere specifici quesiti qualora sorgano dubbi circa la validità o l’autenticità del documento stesso, prima di effettuare la conversione, secondo quanto previsto all’art. 8 dell’Accordo.

 

            Per l’applicazione dell’ art. 4, ultimo capoverso, al fine di stabilire la data di primo rilascio della patente di guida tunisina, si comunica che le autorità estere hanno informato che detta data è rilevabile dal documento stesso. Qualora vi fossero casistiche in cui la rilevazione di tale dato risultasse dubbia e l’interessato volesse dimostrare che la sua patente di guida è stata rilasciata da più di tre anni potrà produrre un’attestazione della competente rappresentanza diplomatica (sulla base di notizie assunte presso la competente Autorità estera) in cui sia indicata la data di conseguimento dell’abilitazione.

 

            Si sottolinea che non è possibile accettare richieste di conversione di patenti extracomunitarie conseguite dopo l’acquisizione della residenza in Italia, come peraltro previsto dall’art. 5 dell’Accordo. Inoltre  non possono essere convertite patenti tunisine ottenute in sostituzione di un documento estero non convertibile in Italia.

 

** - ** - ** - ** - ** - **

 

Si trasmette l’elenco aggiornato degli Stati per i quali si effettua la conversione delle patenti di guida rilasciate dagli stessi.

 

IL DIRETTORE GENERALE

(dott. Ing. Sergio Dondolini)

 


 

ELENCO DEGLI STATI LE CUI AUTORITA’ RILASCIANO PATENTI DI GUIDA CHE POSSONO ESSSERE CONVERTITE CON APPLICAZIONE DAL  29 MARZO 2005 

 

(circolare prot. n. 1274/M340  del  10/03/05)

 

 

 

 

ALGERIA

GRAN BRETAGNA

NORVEGIA

SVEZIA

ARGENTINA

GRECIA

PAESI BASSI

SVIZZERA

AUSTRIA

IRLANDA

POLONIA

TAIWAN

BELGIO

ISLANDA

PORTOGALLO

TUNISIA

CIPRO

LETTONIA

PRINCIPATO DI MONACO

TURCHIA

CROAZIA

LIBANO

REPUBBLICA CECA

UNGHERIA

DANIMARCA

LIECHTENSTEIN

REPUBBLICA DI COREA

 

ESTONIA

LITUANIA

REPUBBLICA SLOVACCA

 

FILIPPINE

LUSSEMBURGO

ROMANIA

 

FINLANDIA

MACEDONIA

SAN MARINO

 

FRANCIA

MALTA

SLOVENIA

 

GERMANIA

MAROCCO

SPAGNA

 

GIAPPONE

MOLDOVA

SRI LANKA

 

 

 

 

 

 

 

 ELENCO DEGLI STATI LE CUI AUTORITA’ RILASCIANO PATENTI DI GUIDA CHE POSSONO ESSERE

CONVERTITE SOLO PER ALCUNE CATEGORIE DI CITTADINI

 

CANADA: personale diplomatico e consolare

CILE: diplomatici e loro familiari

STATI UNITI: personale diplomatico e consolare e loro familiari

ZAMBIA: cittadini in missione governativa e loro familiari

Mercoledì, 16 Marzo 2005
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK