Mercoledì 02 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Circolari 15/12/2005

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Attivazione delle procedure alternative allo Sportello telematico dell’automobilista.

Circolare Prot. 1687/segr del 14/12/2005

Ministero
delle Infrastrutture e dei Trasporti

 

Prot. 1687/segr del 14/12/2005

 

 

OGGETTO:

attivazione delle procedure alternative allo Sportello telematico dell’automobilista.

 

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI
Direzione generale per la Motorizzazione Roma 14 dicembre 2005

 

Prot. 1687/segr

 

Ai Direttori dei Settori Trasporti dei SIIT
LORO SEDI
Agli Uffici della Motorizzazione
LORO SEDI
ROMA
All’Automobile Club d’Italia
Via Marsala, 8
ROMA
All’U.N.A.S.C.A.
Piazza Marconi, 25
ROMA
Alla ConfederTAAI
Via Laurentina, 569
ROMA

 

Oggetto: attivazione delle procedure alternative allo “Sportello telematico dell’automobilista”

 

L’attivazione delle nuove procedure informatiche per la gestione delle immatricolazioni dei veicoli provenienti dall’ambito comunitario, ha richiesto un complesso intervento sul software applicativo del centro elaborazione dati di questa Direzione. In particolare è stato necessario acquisire per via telematica, per ogni veicolo e prima dell’immatricolazione, tutti i dati fiscali degli importatori necessari alle Agenzie dell’Entrate e delle Dogane per le opportune verifiche.
Anche lo “sportello telematico dell’automobilista” è stato adeguato alla gestione dei suddetti veicoli. E’ evidente che l’integrazione di queste ultime procedure con un sistema ormai in esercizio dal dicembre 2002, che prevede scambi di flussi di dati tra i due sistemi informatici (DTT- ACI) prima del rilascio dei documenti di competenza delle due Amministrazioni, ha richiesto alcuni interventi per ottimizzare le prestazioni delle procedure applicative.
Al fine di non pregiudicare l’attività operativa su tutto il territorio, dal 5 dicembre 2005 nel caso di blocchi e rallentamenti dello STA sono state autorizzate in alcune giornate le procedure alternative (prenota e copernico) per le prime immatricolazioni e reimmatricolazioni e soltanto nella giornata del 7 dicembre u.s. anche per le pratiche relative ai passaggi proprietà.
Tutto ciò premesso si ritiene opportuno che, a partire dalla data odierna, nel caso di eventuali blocchi o rallentamenti dello STA, possano essere autorizzate le procedure alternative sia per le immatricolazioni che per i passaggi di proprietà e radiazioni. Le suddette autorizzazioni verranno rese note attraverso il sistema di messaggistica già in uso sullo STA Si invitano comunque gli studi di consulenza automobilistica che operano con lo STA a garantire anche in tali casi, ove possibile, il rilascio contestuale dei due documenti.

 

IL DIRETTORE GENERALE
(dott. ing. Sergio Dondolini).

 

 


 

Giovedì, 15 Dicembre 2005
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto