Domenica 06 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Articoli 13/01/2010

SICUREZZA ALIMENTARE
PACCHETTO IGIENE E TRASPORTO DI ALIMENTI
Violazioni in materia di sicurezza degli alimenti

di Tiziano Granata e Rocco Panetta

Premessa alla nuova versione aggiornata
Il presente prontuario è stato aggiornato e rivisto a seguito delle modifiche  introdotte dall' accordo Stato – Regioni che inserisce alcune novità sulla Dia ed in particolare sull’Autorità a cui ricorrere per le violazioni al pacchetto igiene, che non è più il Sindaco (rimane per le violazioni al DPR 327/80) ma l’ASL del luogo di accertamento.

Introduzione
Per filiera alimentare s'intende tutto il percorso che porta alla produzione di un prodotto alimentare, "dalla terra alla tavola", dalle materie prime a quello che mangiamo. È un processo che vede coinvolti tutti i numerosi attori del sistema: agricoltori, produttori di mangimi e sementi, allevatori, industria di trasformazione, trasportatori e distributori, commercianti all'ingrosso e al dettaglio, fino al consumatore finale. Per la sicurezza igienico sanitaria di un alimento, la fase del trasporto rappresenta il punto più delicato e sensibile dell’intera filiera alimentare.
Il consumatore finale non è in grado di sapere se il pesce che sta per acquistare è stato trasportato con un mezzo idoneo, pulito o sotto ghiaccio; lo stesso vale per i prodotti surgelati che spesso presentano la formazione di brina all’interno, indice che il prodotto ha subito uno sbalzo di temperatura (scongelamento parziale e ricongelamento);  o ancora le mezzena di carne caricate su camion in condizioni igieniche o di temperatura non idonee e che una volta presentati al consumatore non rilevano alcuna anomalia apparente. Come dire “occhio non vede cuore non duole”.
A tutto ciò bisogna aggiungere che le stesse attività di controllo effettuate dagli organi specializzati (Asl,Nas, ecc.) tendono a concentrarsi maggiormente sugli stabilimenti e le attività commerciali, quindi nella fase iniziale o finale della filiera. A rimanere scoperta è quindi la fase del trasporto dei prodotti alimentari dove si compiono importanti illeciti e violazioni delle normative igienico – sanitarie. …

...

Leggi l’articolo intero


di Tiziano Granata

SICUREZZA ALIMENTARE

Mercoledì, 13 Gennaio 2010
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto