Lunedì 28 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 23/12/2010

Roma - Esodo natalizio, la Fondazione Ania lancia l’allarme incidentalità

Foto di repertorio dalla rete

(ASAPS), 23 dicembre 2010 - Gli esodi sono "storicamente" momenti dell’anno in cui si registra un incremento dell’incidentalità stradale. Tra le cause principali ci sono il mancato rispetto delle regole, la distrazione e la stanchezza ma anche le cattive condizioni meteo.
Questa tendenza non viene smentita dalle vacanze natalizie infatti durante l’esodo dell’anno scorso il numero delle vittime è aumentato del 20,6% rispetto al 2008 e gli automobilisti sanzionati per l’eccessiva velocità sono cresciuti del 24%. A lanciare l’allarme è Sandro Salvati, presidente della Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale.
Secondo uno studio realizzato dalla Fondazione, i periodi di esodo continuano ad essere protagonisti sul fronte dell’incidentalità stradale. In particolare, analizzando i dati della Polizia Stradale, lo scorso anno rispetto al Natale 2008/2009, si è registrato un aumento complessivo degli incidenti (+4,9%), di quelli con esito mortale (35,7%), del numero complessivo dei morti (+20,6%) e dei feriti (5,6%). I dati degli ultimi 5 anni dimostrano come gli esodi di Natale siano sempre pericolosi e anche se il trend sembrava essere in miglioramento dal 2004 al 2008, il pessimo risultato dell’anno scorso non può che confermare la necessità di non abbassare mai la guardia e di aumentare la prudenza quando ci si mette la volante. (ASAPS)

 

Giovedì, 23 Dicembre 2010
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto