Domenica 27 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 17/09/2011

“Premio Maresciallo di Pubblica Sicurezza Luigi D’Andrea”

Appuntamento il 4 febbraio nel palazzo della Provincia durante il Giorno della Memoria
 

La locandina del Premio

 

(ASAPS), 26 gennaio 2011 – Il 4 febbraio si celebra il Giorno della Memoria, istituito dalla Regione Lombardia per onorare i Caduti delle Forze dell’Ordine. Anche quest’anno, nell’ambito di questo appuntamento, si svolgerà il “Premio Maresciallo di Pubblica Sicurezza Luigi D’Andrea”, ucciso nel 1977 insieme al collega, l’Appuntato Renato Barborini, in un conflitto a fuoco avvenuto al casello autostradale di Dalmine con la banda del bandito Renato Vallanzasca. La cerimonia, organizzata dall’instancabile Gabriella Vitali, vedova del Maresciallo D’Andrea, ha anche il patrocinio dell’Asaps, si terrà alle 15 nello “Spazio Viterbi” all’interno del Palazzo della Provincia. Crediamo di dover sottolineare quest’anno la coincidenza con l’uscita del film di Michele Placido sulle gesta del bandito della Comasina che ha sollevato parecchie polemiche (clicca qui).
Ricordiamo che Vallanzasca con la sua banda ammazzò negli anni ’70 anche quattro poliziotti, fra i quali appunto il Maresciallo D’Andrea e l’Appuntato Renato Barborini.


Quest’anno riceveranno il “Premio Maresciallo di Pubblica Sicurezza Luigi D’Andrea”:

Roberto Talmelli, Agente Scelto della Polizia Municipale di Ferrara;


Salvatore Giordano, Sovrintendente della Polizia Stradale di Borgomanero;

Roberto Bazzani , Agente della Polizia Stradale di Legnago;


Lucia Biscaro, Assistente Capo della Polizia di Stato di Jesolo;

Elena Martellozzo, criminologa di Scotland Yard.

Sarà premiato anche uno studente della classe 3D, della scuola media G.Camozzi, sede centrale, Dalmine (BG) (ASAPS)




Bergamo

Sabato, 17 Settembre 2011
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto