Sabato 26 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 25/02/2011

Sicurezza dei motociclisti: è allarme infrastrutture

La denuncia arriva dall’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori secondo cui la messa in sicurezza di una strada pericolosa riduce fino a 100 volte i costi sociali

Foto Blaco-archivio Asaps

(ASAPS), 25 febbraio 2011- Un terzo di tutti gli incidenti stradali avvengono in luoghi con difetti di sicurezza nelle infrastrutture, a denunciarlo è l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori che stima come mettere in sicurezza una strada pericolosa riduca i costi sociali fino a 100 volte. Per questo motivo l’Ancma in collaborazione con l’Associazione dei Costruttori Europei di Motocicli, ha realizzato le "Linee guida per progettare strade più sicure per le due ruote a motore in Europa" un vademecum che si propone di indicare un nuovo approccio alla progettazione di infrastrutture stradali, alla pianificazione e gestione del traffico e agli interventi di manutenzione. A finire sotto la lente d’ingrandimento dell’associazione in particolar modo sono i guardrail, imputati della morte o del ferimento grave di tantissimi centauri. Tuttavia, la messa in sicurezza di quelli che si rivelano a volte strumenti di morte e non di protezione, è secondo il presidente dell’Ancma un’operazione relativamente semplice basterebbe infatti ricoprire i paletti di sostegno delle barriere con bande di materiale plastico o metallico una precauzione che impedirebbe l’impatto l’impatto del motociclista contro strutture rigide. Per compiere un passo in avanti a favore della sicurezza degli amanti delle due ruote è necessario però un’azione congiunta che coinvolga la Pubblica Amministrazione, i Comuni, le Province, le Regioni e le Società di gestione autostradale. (ASAPS)

 

Venerdì, 25 Febbraio 2011
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto