Lunedì 28 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 30/03/2011

Milano - Sicurezza stradale, Fondazione Ania presenta “La scuola ti guida 2011”

Il progetto rivolto alle scuole superiori vuole sensibilizzare i giovani sull’importanza della guida sicura
 

(ASAPS), 30 marzo 2011 – E’ stata presentata a Palazzo Isimbardi la nuova edizione de ’La scuola ti guida 2011” un progetto della Fondazione Ania per la sicurezza stradale realizzato in collaborazione con Polizia di Stato, Aiscat, Autostrade per l’Italia e la Provincia di Milano.
L’iniziativa è destinata agli studenti delle scuole superiori e mira a diffondere tra i ragazzi misure di prevenzione idonee a contrastare il fenomeno delle morti sulle strade. Nel corso della presentazione dell’edizione 2011 sono stati infatti divulgati gli ultimi dati relativi agli incidenti stradali in Italia, con uno spaccato sulla regione Lombardia, sulla provincia e sul comune di Milano. Ogni giorno nel nostro Paese un adolescente muore sulla strada. Nel 2009 a perdere la vita sono state 355 vittime di età compresa tra i 15 e i 20 anni, l’8,4% delle 4237 morti avvenute per incidenti stradali. In Lombardia, sono state 39 su 603 le vittime under 20, il 7,5% delle quali milanesi.
Alla presentazione hanno partecipato anche l’assessore alla Mobilità della provincia di Milano, Giovanni De Nicola, il presidente della Fondazione Ania, Sandro Salvati, il presidente Aiscat, Fabrizio Palenzona, il dirigente superiore della Polizia di Stato, Roberto Sgalla. Presente anche il duo musicale degli Zero Assoluto, testimonial della Fondazione Ania per la sicurezza stradale. (ASAPS)

 

Mercoledì, 30 Marzo 2011
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto