Domenica 27 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 26/04/2011

Firenze - Più bici e tram: Legambiente propone i quartieri senza auto

Durante la III^ conferenza internazionale “Energy Think” l’associazione ambientalista propone una serie di misure per promuovere la mobilità sostenibile

Foto di repertorio dalla rete

(ASAPS), 26 aprile 2011- Per risolvere il problema dello smog e offrire una risposta efficace di mobilità sostenibile, Legambiente lancia l’idea di una città con quartieri interamente vietati alle auto dove però si possa usufruire di servizi completi e facilmente raggiungibile.
L’idea è stata presentata all’Università di Firenze nell’ambito della III^ conferenza internazionale “Energy Think”, dedicata al “trasporto verde” in cui l’associazione ambientalista, in collaborazione con  Eni, ha chiamato a raccolta alcuni fra i più innovativi studiosi di sistemi e tecnologie di settore. Secondo Legambiente, per raggiungere questi obiettivi è necessario che le amministrazioni locali triplichino la rete di tram e metropolitane nelle città italiane.
Per quanto concerne invece la mobilità cittadina in generale l’associazione propone di “spingere” sul “car sharing” di quartiere, più che sull’auto elettrica che pone ad oggi numerosi problemi come l’individuazione dei luoghi di approvvigionamento energetico e la mancata adozione, da parte delle case costruttrici, di una presa elettrica universale, uguale per tutte le auto ecologiche. (ASAPS)

Martedì, 26 Aprile 2011
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto