Lunedì 28 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 31/05/2011

Automobilisti confusi sulle regole per il trasporto dei bambini in auto

I risultati di uno studio condotto dall’Osservatorio sui Servizi della Linear Assicurazioni

Foto di repertorio dalla rete

(ASAPS), 31 maggio 2011 – Automobilisti confusi sulle regole per il trasporto dei bambini alti meno di un metro e mezzo in auto. E’ quanto emerge dallo studio condotto dall’Osservatorio sui Servizi della Linear Assicurazioni, che ha commissionato una ricerca apposita all’istituto Nextplora. Molti degli intervistati ricordano la norma prevista dal vecchio codice: uno su quattro (26%) afferma che i sistemi di ritenuta devono essere utilizzati fino ai 12 anni. Un 10% è convinto che non esista una legge apposita, ma che dipenda dalla corporatura del bimbo. Inoltre, tre italiani su quattro (74%) non sanno quale sia il posto più sicuro dove posizionare il seggiolino. Solo il 26% del campione ha risposto che dovrebbe essere collocato sul sedile posteriore centrale, poiché è quello più protetto sia in caso di urto frontale che laterale. La situazione migliora con le cinture di sicurezza, l’82% degli intervistati sa che devono sempre essere indossate dai bambini, così come dagli adulti.
Dal sondaggio emerge che alla una generale disattenzione sui temi della sicurezza a bordo, si contrappone una forte richiesta di servizi “a misura di bambino" lungo le autostrade italiane. In particolare si sente l’esigenza di trovare servizi igienici adeguati (in particolare il 45% delle donne intervistate), aree giochi (24%) e menù appositamente pensati per i più piccoli (16%).
Gli italiani si sono dimostrati molto attenti sulle cose da far fare ai propri bambini quando devono affrontare lunghi viaggi senza annoiarsi. Se il 26% del campione si affida alle tecnologie (DVD o videogioco), il 46% invece ama inventare dei giochi, raccontare una storia o mettere un cd con le canzoni preferite dai piccoli. Sembra essere caduta in disuso la brutta abitudine di prendere il bimbo in braccio per non farlo piangere, comportamento che può rivelarsi molto pericoloso. (ASAPS)

Scarica l’opuscolo ASAPS sul trasporto sicuro dei bambini


© asaps.it
Martedì, 31 Maggio 2011
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto