Domenica 27 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 17/09/2011

Inaugurata la nuova sede del Distaccamento Polizia Stradale

La caserma è intitolata al Maresciallo Luigi D'Andrea
{foto3c}

Gabriella Vitali, moglie del Maresciallo D’andrea, scopre il monumento a lui dedicato

33480

Il taglio del nastro effettuato dalla giornalista del Tg2 Maria Grazia Capulli

 

(ASAPS), 18 giugno 2011 – Nuova sede per il Distaccamento Polizia Stradale di Camerino. La caserma dal 1985 è intitolata a Luigi d’Andrea, Maresciallo del Corpo delle Guardie di Pubblica sicurezza, Medaglia d’Oro al valore civile, deceduto il 6 febbraio 1977 nel corso di un conflitto a fuoco, avvenuto al casello autostradale di Dalmine, con la banda del bandito Renato Vallanzasca. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti numerose autorità provinciali: Vittorio Piscitelli, Prefetto di Macerata, Santi Giuffrè, Direttore Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato, Roberto Sgalla, Direttore del Servizio Polizia Stradale e Roberto Razzano, Dirigente del Compartimento Polizia Stradale delle Marche. Madrina della manifestazione è stata Maria Grazia Capulli, giornalista del TG2 della RAI, e figlia di Giovanni Capulli, Sovrintendente capo in forza al Distaccamento di Camerino dal 1957 al 1985. Alla cerimonia era presente anche Gabriella Vitali, moglie del maresciallo D’Andrea, insieme a una delle due figlie.


Il picchetto della Polizia Stradale

 

Oltre alla nuova sede del Distaccamento, è stato inaugurato anche un monumento dedicato alla memoria del maresciallo D’Andrea e realizzato dal noto scultore Nazareno Rocchetti. L’artista ha voluto donare la sua opera alla Polizia di Stato, e in particolare al Distaccamento della Polizia Stradale di Camerino, per omaggiare la memoria di un grande uomo e impavido servitore dello Stato. A benedire la nuova struttura è stato Monsignor Francesco Giovanni Brugnaro, arcivescovo di Camerino. Presente la Banda Musicale della Città di Camerino, diretta dal Maestro Vincenzo Correnti. La cerimonia è stata organizzata da Stefania Minervino, Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Macerata, in  collaborazione con Alberto Valentini, Comandante del Distaccamento di Camerino. All’interno del Distaccamento è stata allestita un’area espositiva, dove è stato possibile ammirare la famosissima “Lamborghini Gallardo”, le moto d’epoca della Polizia Stradale, i mezzi attualmente in dotazione al reparto e le attrezzature operative della Polizia Stradale. (ASAPS)

 




Camerino (MC)

Sabato, 17 Settembre 2011
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto