Domenica 20 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 22/06/2011

Brescia - “Indietro non si torna”

Manifestazione per la sicurezza stradale in piazza Loggia con i ragazzi delle scuole

Un momento della manifestazione - foto da bresciaoggi.it

(ASAPS), 22 giugno 2011 – Per un giorno piazza Loggia si è trasformata in un villaggio della sicurezza stradale. Un appuntamento per parlare di prevenzione e capire che un errore o una distrazione al volante, o in sella ad uno scooter, possono risultare fatali e che, a volte, “Indietro non si torna”. E’ questo il monito che ha dato anche il nome al progetto, promosso nel corso dell’anno scolastico dalla Polizia Stradale, conclusosi con l’appuntamento di piazza Loggia, dove i veri  protagonisti sono stati gli studenti di città e provincia, dalle scuole elementari alle superiori. Ai ragazzi delle scuole superiori è stato chiesto di elaborare campagne di sensibilizzazione, usando un linguaggio capace di attirare l’attenzione dei loro coetanei. Gli alunni hanno realizzato cartelloni, che saranno esposti lungo le strade provinciali,
video e altri elaborati, alcuni dei quali premiati con 25 corsi di guida sicura donati dalla Bmw. La manifestazione hanno partecipato anche lo sciatore Kristian Ghedina e il pilota Giacomo Agostini. Madrina dell’iniziativa Ellen Hidding. La realizzazione del progetto “Indietro non si torna” ha visto la collaborazione dell’Areu 118, Comune, Provincia, Ufficio Scolastico territoriale, Banca Intesa, BMW Italia, Rotary Rotaract Brescia Vittoria Alata, Giornale di Brescia, Teletutto e Radiobresciasette, come media partner. (ASAPS)

 

 

Mercoledì, 22 Giugno 2011
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto