Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

Gli incidenti in autostrada nei primi sei mesi del 2011 - In diminuzione il numero complessivo degli incidenti (-8,9%) e quello delle vittime (-10,9%)

Andamento positivo anche per i feriti (-13,5%)

 

33630

 

 

(ASAPS) – Nel primo semestre dell’anno si conferma un andamento positivo per l’incidentalità in autostrada. Diminuisce il numero complessivo dei sinistri, quello delle vittime e dei feriti. Da gennaio al 30 giugno, secondo i dati della Polizia Stradale, la sinistrosità complessiva nell’intera rete è calata rispetto allo stesso periodo del 2010. Nei primi sei mesi del 2011 sono stati registrati 14.559 sinistri, contro i 15.985 dello stesso semestre del 2010, con un calo di 1.426 episodi pari a un –8,9%. I feriti sono stati complessivamente 6.847, in discesa del 13,5%, che equivale a 1.071 ingressi in meno al pronto soccorso rispetto allo scorso anno, quando furono 7.918. Andamento positivo anche per le vittime. Sull’intera rete sono state 139, contro le 156 del 2010, con una diminuzione del 10,9%. In calo anche il dato relativo all’incidentalità grave sulla rete autostradale (-20,8%).
Insomma la diminuzione dei sinistri e il calo a doppia cifra dei morti e dei feriti si inquadra nel trend positivo che si protrae da alcuni anni, in particolare dopo l’attivazione dei Tutor, nella rete di Autostrade per l’Italia. (ASAPS)

 

 

Mercoledì, 13 Luglio 2011
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK