Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

Gli incidenti in autostrada nel mese di settembre  2011

In leggero aumento i sinistri (+0,8), i feriti + 2,5 e una vittima in più rispetto al settembre 2010.  Nei primi nove mesi però ancora  31 morti in meno nella rete autostradale, pari a -12,3%

 

(ASAPS) – Nel nono mese dell’anno i dati riferiti all’incidentalità in autostrada, evidenziano un andamento leggermente negativo rispetto allo stesso mese del 2010 per il numero dei sinistri e dei feriti. Si conta anche un decesso in più. A settembre 2011, secondo i dati della Polizia Stradale, sono stati registrati 2.588 sinistri, contro i 2.567 del 2010, con leggero incremento di 21 episodi pari ad appena +0.8%.. La media giornaliera della sinistrosità sulla rete è stata di 86 incidenti al giorno. I feriti sono stati complessivamente 1.399, pari a 46 al giorno, con un aumento del 2,5%, che equivale a 34 ingressi in più al pronto soccorso rispetto all'agosto dello scorso anno, quando furono 1.365. Segno più anche per il numero delle vittime. Sull’intera rete sono state 24, cioè 0,8 al giorno, 1 in più rispetto allo stesso mese del 2010 quando furono 23, con un incremento del 4,3%. Anche se il numero degli eventi fatali è diminuito di una unità passando da 23 del settembre 2010 a 22 nel 2011. Insomma archiviamo un mese di settembre, con dati complessivi appena peggiori rispetto ai precedenti mesi di giugno e luglio, mentre agosto aveva già dato un segnale di leggera inversione. Rimangono tuttavia ancora molto positivi i dati degli incidenti sull'intera rete autostradale nei primi nove mesi con un calo dei sinistri del 7,1%, dei feriti del 7,3%, ma soprattutto delle vittime che con 215 decessi fanno segnare una diminuzione di 31 lenzuoli bianchi in meno stesi sulle doppie carreggiate, pari a -12,6%. (ASAPS)

Sabato, 15 Ottobre 2011
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK