Domenica 06 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Articoli 30/11/2011

Il SISTRI si rileva una scatola vuota
Meglio abolirlo (definitivamente) e tornare al formulario
Rimborsando i soldi alle aziende

A cura del Dott. Maurizio Santoloci e delle Dott.ssa Valentina Vattani
Foto di repertorio dalla rete

 

 

Pubblicate le nuove guide del SISTRI: vanificato di fatto il sistema di tracciabilità elettronica dei rifiuti - Il rischio è l'entrata in vigore di un meccanismo non efficiente con contestuale abolizione del formulario e conseguente pratico azzeramento dei controlli su strada...

 

Chi ha avuto la pazienza di seguire fin dall'inizio le nostre prese di posizione sul SISTRI, avrà notato che all'origine di questo progetto abbiamo assunto un atteggiamento positivo e propositivo (evitando di accordarci al coro dei detrattori per principio su qualunque innovazione). Questo sul presupposto che una novità tendente a garantire una maggiore forma di legalità nel sistema di tracciabilità dei rifiuti sarebbe stata comunque una evoluzione positiva in un settore infestato da illegalità dilaganti. Anche a garanzia delle aziende oneste e con funzione premiale verso tali aziende che sono quotidianamente esposte alla concorrenza sleale dei furbi e dei disonesti....

 

Leggi l'articolo

Mercoledì, 30 Novembre 2011
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto