Mercoledì 16 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Decreti Legge 07/12/2011

Manovra ''salva Italia'': LA TABELLA DELLE NOVITA'
Tabella agg. al 7 dicembre 2011

Pubblichiamo la tabella contenente le novità introdotte dal Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 dicembre 2011, c.d. "salva Italia".

 

LEGGE "SALVA ITALIA": LA TABELLA DELLE NOVITA'

(Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 dicembre 2011)

 

Argomento

Descrizione

Art.

Beni di lusso

Dal 1° gennaio 2012 scatta un'addizionale sul bollo per le auto immatricolate nel triennio 2009-2011: 20 euro per ogni kW eccedente i 185 kW.

Supertassa su imbarcazioni da diporto (lunghezza oltre 10,1 metri) e aerei privati.

16

Bollo su strumenti finanziari

Prelievo dello 0,10% (con un minimo di 34,20 euro e un massimo di 1.200 euro) sugli investimenti a partire dal 1° gennaio 2012 e dello 0,15% dal 1° gennaio 2013.

19

Canone RAI

Obbligo per imprese e società di inserire nella dichiarazione dei redditi i dati relativi all'abbonamento televisivo.

17

Capitali scudati

Tassa una tantum pari all'1,5% sulle regolarizzazioni dal 2001 al 2010.

19

Carburanti

Aumentano le accise di benzina, gasolio e gas auto.

15

Casa

IMU pari allo 0,4% per la prima casa (con detrazione pari a 200 euro) e allo 0,76% per le altre.

13

Editoria

Tagli ai contributi per l'editoria nei prossimi 2 anni e loro abolizione totale dal 31 dicembre 2014.

29

Evasione fiscale

L'obbligo di tracciabilità del contante scende da 2.500 a 1.000 euro.

12

Dismissioni

Al via le dismissioni (compresi anche immobili all'estero) i cui proventi andranno a diminuzione del debito.

27

Imprese

Rifinanziamento per 400 milioni di euro del fondo di garanzia per le PMI. Il valore minimo di accantonamento scende del 2% (dall'8% al 6%).

39

Infrastrutture

Norme per eliminare gli ostacoli amministrativi e sbloccare così la realizzazione di infrastrutture (artt. 41-48).

41

IVA

Possibile aumento dell'aliquota del 21% al 23% e di quella del 10% all'11% a partire da settembre 2012 (ed entrambe di un altro 0,5% dal 1° gennaio 2014).

18

Lavoro

Totale deducibilità dell'IRAP.

2

Liberalizzazioni

Riguarderanno esercizi commerciali (art. 31), farmacie (art. 32) e professioni (art. 33).

31 - 32 - 33

Previdenza

  • Il metodo contributivo viene esteso a tutti a partire dal 1° gennaio 2012;
  • abolizione delle finestre mobili;
  • innalzamento a 63 anni dell'età di vecchiaia per e donne nel settore privato
  • aumento aliquote autonomi;
  • blocco rivalutazioni istat per le pensioni oltre i 935 euro.

24

Province

Giunte provinciali ridotte ad un massimo di 10 componenti (presidente compreso) e trasferimento delle competenze e Comuni e Regioni entro il 30 aprile 2012.

23

TRES

Nuovo tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TRES) a partire dal 1° gennaio 2013: sostituisce Tarsu e Tia.

14

 

 

da Altalex

 

Mercoledì, 07 Dicembre 2011
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto