Martedì 01 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Codice della strada e ordine pubblico

di Michele Leoni

Diffondendo il messaggio da una discoteca tramite un’emittente radio, Tizio incita ripetutamente e pubblicamente tutti quelli che lo ascoltano a violare il codice della strada (non mettere le cinture di sicurezza, bere, correre in auto per arrivare prima). Viene condannato per il reato previsto dall’art. 415 codice penale (istigazione a disobbedire alle leggi di ordine pubblico) e la questione finisce in Cassazione, in quanto Tizio sostiene di avere soltanto scherzato, che il mancato rispetto dei limiti di velocità o dell’obbligo di indossare le cinture riguarda fatti non costituenti reato ma illeciti amministrativi, e che manca la prova concreta della ricezione degli slogan via radio da parte di una generalità di soggetti.

 

Leggi l'articolo

 

da Il Centauro n. 154

Venerdì, 09 Marzo 2012
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto