Domenica 20 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 30/03/2012

Cos’è il "CAR POOLING"

La benzina che ormai ha raggiunto i due euro, aumenti sulle tariffe autostradali, congestion charge per entrare nei centri cittadini e la crisi che, comunque, non ci fa navigare nell'oro. I soldi mancano e gli automobilisti devono trovare soluzioni alternative. Come il car pooling, la condivisione dell'automobile.
Cosa è il car pooling. Termine inglese traducibile come "auto di gruppo", cioè la condivisione da parte di un gruppo di persone della stessa vettura. Di norma, infatti, gli automobilisti si muovono solitari, sposandosi da casa al lavoro da soli. Il car pooling significa organizzarsi per riempire un'automobile con 3/4 persone, sfruttando così al massimo la capienza delle vetture.
Perché condividere. I vantaggi di questa scelta sono ovvi. Da un lato si dividono le spese di trasporto, dalla benzina ai pedaggi. Dall'altro si abbatte il traffico, con una sola macchina utilizzata al posto delle tre o quattro che si muoverebbero se ognuno andasse al lavoro da solo. Questo significa anche una politica ecologica, con la riduzione dell'inquinamento.
Un aiuto sul web. Ma condividere i tragitti non è così facile. Non sempre i colleghi di lavoro abitano vicini e organizzare un trasporto comune può risultare impossibile. Su internet, però, sono nati diversi portali che aggregano gli automobilisti disposti a condividere le spese del viaggio. Si tratta di luoghi di incontro, più o meno organizzati professionalmente, dove si possono trovare persone che vivono e lavorano vicino e che, così, si possono organizzare in un car pooling condiviso.


da amicipolstrada.blogspot.it

 

Venerdì, 30 Marzo 2012
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto