Giovedì 17 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Ebbrezza e tolleranza zero!

di Giovanni Fontana*
Foto Coraggio - archivio Asaps

DISCIPLINA


Con l’art. 186-bis del Nuovo Codice della Strada viene introdotto il concetto della c.d. “tolleranza zero” (da riferire all’assuntore di alcol fin da una minima quantità a quella massima pari a 0,5 g/l), in tema di guida in stato di ebbrezza.
Senza con ciò dimenticare che già in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro è presente questa condizone, vediamo quali sono le categorie odierne assoggettate a tale regime speciale:
a) i conducenti di età inferiore a ventuno anni e i conducenti nei primi tre anni dal conseguimento della patente di guida di categoria B;
b) i conducenti che esercitano l’attività di servizio di noleggio con conducente per trasporto di persone, servizio di piazza con autovetture con conducente o taxi, servizio di linea per trasporto di persone;
c) i conducenti che esercitano l’attività di servizio di trasporto di cose per conto terzi, servizio di linea per trasporto
di cose e trasporto di cose per conto terzi in servizio di piazza;
d) i conducenti di autoveicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, di autoveicoli trainanti un rimorchio che comporti una massa complessiva totale a pieno carico dei due veicoli superiore a 3,5 t, di autobus e di altri autoveicoli destinati al trasporto di persone il cui numero di posti a sedere, escluso quello del conducente, è superiore a otto, nonché di autoarticolati e di autosnodati. Rimandando, per i più attenti, alla lettura del Carmagnini, citata in bibliografia, è qui il caso di segnalare che siamo a parlare di autoveicoli, restandone quindi escluse le macchine agricole od operatrici, ancorché costituenti complessi di macchine agricole od operatrici. Ne restano altresì esclusi i complessi autoveicolo e carrello appendice in quanto da considerare un unico veicolo.

 

>Leggi l'articolo

 

da Il Centauro n. 156

 

 

Mercoledì, 09 Maggio 2012
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto