Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

Cassazione: in caso di incidente chi subisce la sosta forzata dell'auto per la riparazione deve essere risarcito

(ASAPS) Se in caso di incidente la macchina deve sostare forzatamente dal carrozziere per la riparazione, il proprietario può chiedere di essere risarcito.
Questo quanto stabilito dalla Cassazione nel merito al ricorso di un automobilista che chiedeva il risarcimento per il fermo della sua automobile coinvolta in un incidente provocato da un altro automobilista.
Inizialmente era stato accolta la richiesta di risarcimento dal Giudice di Pace ma, successivamente, era stata negata dal Tribunale. Ora la Cassazione (terza Sezione Civile, sentenza 6907) ha sentenziato che "l'automobile, anche durante la sosta forzata, è fonte di spesa (tassa di circolazione, premio di assicurazione) comunque sopportata dal proprietario, ed è soggetta a un naturale deprezzamento di valore”.
Nella sentenza ogni dubbio sul fatto che sia possibile o meno chiedere il risarcimento riferendolo all’utilizzo dell’auto viene fugato dalle parole "è possibile la liquidazione equitativa del danno stesso anche in assenza di prova specifica, rilevando a tal fine la sola circostanza che il danneggiato sia stato privato del veicolo per un certo tempo, anche a prescindere dall'uso effettivo, a cui esso è destinato".
A questo punto sarebbe interessante verificare la quantificazione del risarcimento che il Tribunale, in questo caso di Napoli, dovrà decidere. (ASAPS)

 

 


 

Giovedì, 10 Maggio 2012
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK