Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

Sentenza della Cassazione contro le frodi
Chi è vittima di un episodio di pirateria deve sporgere denuncia per poter accedere al risarcimento del Fondo Vittime

(ASAPS) La sentenza della Cassazione numero 7270, pubblicata l’11 maggio 2012 cerca di fare luce sui percorsi da seguire i in caso di episodi di pirateria stradale.
La persona che, come pedone o automobilista, rimane coinvolto in un incidente provocato da qualcuno che si è dato alla fuga, deve sempre sporgere denuncia alle autorità contro ignoti, specificando il più dettagliatamente possibile la dinamica dell’incidente in ogni minimo particolare.
Questa denuncia permette a chi è rimasto vittima dell’incidente con episodio di pirateria di accedere al rimborso da parte del Fondo Vittime che, in questi casi, interviene al posto delle assicurazioni.
Tutto nasce da un incidente avvenuto nel Casertano nel 2003. Un pedone si era recato al pronto soccorso per farsi medicare delle ferite provocate, come da sue dichiarazioni, dall’investimento da parte di un pirata della strada.
Successivamente il signore in questione chiedeva un rimborso al Fondo Vittime che, però, veniva negato.
Il cittadino fa ricorso, ma il giudice di pace, il tribunale di Santa Maria Capua Vetere e ora la Cassazione negano il risarcimento in quanto la descrizione del sinistro era troppo sommaria.
La Corte Suprema con questa sentenza cerca di porre freno al fenomeno, ormai di grosse proporzioni, delle truffe ai danni delle compagnie assicurative e del Fondo Vittime. (ASAPS)

 

 


 

Giovedì, 17 Maggio 2012
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK