Mercoledì 16 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Articoli 13/07/2012

EBBREZZA E FARMACI

di Michele Leoni*
Foto di repertorio dalla rete

Nell’ormai variegato filone delle pronunce sulla guida in stato di ebbrezza alcolica, si inserisce a buon diritto una recente pronuncia della Suprema Corte (Cass.26.10.2011,n.38793), la quale ha toccato il tema specifico dei possibili effetti di potenziamento che determinati farmaci possono avere sull' alcool ingerito.
Il caso riguardava una persona sottoposta ad alcoltest, risultata positiva in entrambe le prove, con tassi di 1,03 e 0,96, la quale aveva sostenuto che tali risultanze andavano ricondotte a un farmaco che aveva assunto per una patologia e che poteva influire sull’esito del test. Di ciò, peraltro, la persona era consapevole.

 

> Leggi l'articolo


da il Centauro n. 158

Venerdì, 13 Luglio 2012
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto