Venerdì 18 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

La sicurezza della circolazione stradale: la revisione dei veicoli

di Rossella D’Andreano* e Michele Benincaso**
Foto Coraggio - archivio Asaps

1. premessa
Il mantenimento della perfetta efficienza di un veicolo é l’operazione che consente di verificare la sussistenza, e l’eventuale ripristino, delle necessarie condizioni di sicurezza per la circolazione stradale (cd. tagliandi dei veicoli).
Tale operazione consente, generalmente, di avere in circolazione, lungo le numerose arterie stradali del nostro Paese, veicoli sottoposti ad una periodica manutenzione ordinaria, capaci di garantire sicurezza ed affidabilità, anche dal punto di vista ambientale, per chi ne fa uso e per gli altri utenti della strada, nel pieno rispetto del disposto di cui all’art. 79 del Cds. Il codice della strada prevede l’obbligo della revisione periodica dei veicoli presso l’Ufficio provinciale della Motorizzazione Civile ovvero presso i centri di revisione autorizzati al fine di verificare ad intervalli regolari la verifica della idoneità tecnica alla circolazione stradale oltreché della sicurezza nella circolazione, nel pieno rispetto del disposto di cui all’art. 80 del Cds.

 

> Leggi l'articolo

 

da Il Centauro 158

Lunedì, 16 Luglio 2012
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto